I primi ad essere tagliati saranno quei dipendenti contro cui sono aperte procedure disciplinari, i prepensionamenti e i posti di uffici e agenzie soppresse.
La Banca d'Inghilterra e il Tesoro hanno deciso di portare il fondo del Fls da 14 miliardi di sterline a 80 miliardi di sterline. Una grande notizia per Pmi e famiglie
Se il Parlamento non si affretta a fare qualcosa per il problema dei ritardati pagamenti da parte di Stato (e imprese) in molti chiuderanno. A partire dai piccoli artigiani
L'austerity non funziona, la crisi continua, i leader di Unione Europea e Fmi prendono le distanze dal rigore. A quando politiche serie per la crescita?
Secondo L’Espresso sono la causa della «nuova Tangentopoli», il cancro delle Borse. Ma davvero l’Italia è una polveriera zeppa di prodotti tossici pronta a esplodere?
Intervistato oggi dalla Stampa, Lorenzo Bini Smaghi (ex Bce) spiega che gli Stati europei hanno scelto una via di comodo per evitare di fare quel che davvero serve: le riforme
Non è solo lo stato a pagare tardi i fornitori: la carenza di liquidità si trasferisce da impresa a impresa, rallentando i pagamenti. Intervista a Vincenzo Boccia, presidente della Piccola industria.