Solo pochi giorni fa, si era parlato di un accordo tra l'esercito nigeriano e i terroristi per un cessate il fuoco e per la restituzione delle oltre duecento studentesse di Chibok rapite lo scorso aprile
Il professore Jerome Lejeune, fondatore della genetica moderna, ha scoperto la sindrome di Down. Per la moglie Birthe «la verità scomoda è che lui è stato un segno di contraddizione»
La contea di Pingyang (Wenzhou) è grande dieci volte Milano e ha una popolazione di 800 mila abitanti. Ma solo una chiesa ha ancora la croce: quella di Zengshan
Se il paese è fuori pericolo, il merito è suo, che è stata in grado di identificare il primo malato e di impedire che venisse fatto uscire dall'ospedale
L'ong accusa Kiev di possibili «crimini di guerra». Nel frattempo la Russia concede sconti sul gas all'Ucraina ma l'embargo occidentale continua. E Mosca ricambia
La "Lobby delle donne svedesi" si scaglia contro la «schiavitù» dell'utero in affitto: la libera scelta sul corpo «non è assoluta». Tranne che in caso di aborto
Anthony Fallah Borwah, vescovo di Gbarnga (Liberia): «Questa malattia rende impossibile ogni gesto di umana gentilezza, come abbracciare qualcuno che sta piangendo»
Ashiq Masih era presente quando il giudice di appello ha confermato la condanna a morte per la cristiana accusata ingiustamente di blasfemia. «La mia fiducia nel sistema legale pakistano è distrutta. Ai miei figli non ho detto niente. Come potevo?»