Solo un malato su cinque in Quebec ha accesso alle cure palliative. E ora c'è chi vuole ritirare i pochi finanziamenti alle cliniche, perché hanno annunciato che non forniranno la "dolce morte"
Monsignor Arbach, arcivescovo di Homs: «Vedere che la vita della Chiesa prosegue nonostante tutto, alimenta le loro speranze e li incoraggia a rimanere»
I sauditi pensano a diffondere l'islam in Europa, invece che ad aiutare i siriani. La monarchia assoluta islamica dispone di 100 mila tende con aria condizionata, ma non accoglie nessuno
Inghilterra. Intervista alla baronessa Jane Campbell: «Dati, esperienza e scandali sono serviti a far capire al Parlamento che la disperazione si combatte con il sostegno, non con la morte»
Secondo l'Ifop, il 54 per cento della popolazione è contrario a conservare il matrimonio e l'adozione gay. Alcuni chiedono l'abrogazione della legge, altri di mutarla in unione civile senza adozione
I ribelli separatisti hanno annunciato elezioni a fine ottobre e inizio novembre nel Donbas. Intanto il presidente Poroshenko applica sanzioni contro giornalisti e politici russi
È lo stratagemma del vescovo Bruno Ateba, che segue il Camerun del nord, dove si trovano oltre 100 mila nigeriani in fuga dagli islamisti: «Siamo sopraffatti»
L'allarme dell'arcivescovo di Canterbury: «Profughi solo dai campi Onu? Ma lì gli islamisti hanno cacciato i cristiani». In Francia ci sono invece «consegne precise»