Il fenomeno è imponente in Germania, Austria, Inghilterra. Ma anche in Libano. Alcuni cercano solo di avere una chance in più per ottenere asilo politico, ma per molti «è il giorno più bello della mia vita»
Il presidente Rodrigo Duterte fa approvare alla Camera la reintroduzione della pena di morte per reati legati alla droga. Chiesa: «Votata la morte, ma la fede ci rassicura che la vita trionferà»
Aumenta la repressione nella regione dello Xinjiang, minacciata anche dall'Isis. Chen Xiangyan, arrestata e poi rilasciata: «Stavamo solo studiando la Bibbia»
Nell'indifferenza dei media italiani, si è svolto a Antalya un importante summit per decidere la sorte di Manbij, città contesa dai ribelli filoamericani e i ribelli filoturchi
Il primo ordine esecutivo prevedeva una corsia preferenziale per l'accoglienza di cristiani e altre minoranze perseguitate. Ora è stata tolta e tutti continuano a parlare di «musulmani discriminati»
I cristiani siriaci contano i danni della piana di Ninive dove i miliziani dello Stato islamico hanno distrutto le abitazioni. Se non saranno riparate «l’emigrazione continuerà e questo paese perderà la sua popolazione originaria»
Sono ormai 259 le famiglie copte egiziane che hanno abbandonato la città di Al-Arish. Gli estremisti islamici hanno ucciso 7 persone e bruciato le case
Lettera di padre Federico Trinchero: «Quanto abbiamo vissuto è stato dal punto di vista umano e cristiano un’esperienza che ricorderemo tra le più belle e intense della nostra vita»