A soli otto mesi dall'entrata in vigore della legge, sempre più medici dopo aver somministrato la buona morte chiedono di smettere: «Togli il mio nome dalla lista, è troppo»
Per la prima volta dal 1946 un uomo è stato accusato di blasfemia per il suo gesto sconsiderato. Ma nel 1997, il rogo di una Bibbia in tv non aveva dato luogo a denunce
Esther Benbassa guida la commissione che valuta l'esperimento del governo Hollande: «È pieno di principianti allo sbaraglio. Gli ospiti dei centri vengono arrestati prima di partire per la Siria!»
Dopo la strage del luglio 2016, si consacra la chiesa realizzata grazie alla Famiglia Monti e a molti altri benefattori di Aiuto alla Chiesa che soffre
C’è qualcosa di più della cieca furia iconoclasta dietro l’accanimento dell’Isis sulle vestigia assire. Qualcosa che ha a che fare con le Sacre Scritture
L'uomo di 84 anni è uno dei sette sopravvissuti alla prigione di Tuol Sleng, dove morirono 14 mila persone in tre anni. «Mangiavo scarafaggi di nascosto. Non bisogna dimenticare»
Dopo l’asse militare in Siria, sarà un metanodotto a suggellare il nuovo corso idilliaco dei rapporti tra Putin e Erdogan. Il sogno eurasiatista prende forma
Visita nei centri dell’opera San Camillo de Lellis in Togo. Che oltre ad accogliere e accudire i malati mentali umiliati da tutti, lotta perché la ragione prevalga sulle superstizioni