Intervista ad Alberto Negri, 37 anni da inviato di guerra, autore de "Il musulmano errante", libro che racconta le tante anime agitate ed emarginate dell'islam
Dalla difesa dei confini al (presunto) tradizionalismo del suo primo consigliere, qui si spiega il mistero di un presidente ultra-amerikano che piace alla destra
Ieri l'ambasciatrice americana presso l'Onu ha dichiarato che «la nostra priorità non è più Assad, ma far finire la guerra». E ora anche la Turchia è nei guai
La Corte suprema ha esautorato l'Assemblea Nazionale e affidato il potere legislativo ai giudici o a Maduro stesso. Ma in Venezuela manca tutto, dal pane alle medicine
Va avanti in Belgio la caccia alle streghe. L'università cattolica di Lovanio sospende il docente "sacrilego" Stéphane Mercier e la Chiesa lo scarica (salvo aggiustare il tiro dopo le proteste dei fedeli)
Copti. Yazidi. Drusi. Zoroastriani. La ricchezza inimmaginabile custodita per secoli dalle minoranze d’Oriente. E che rischiamo di perdere per sempre. Intervista a Gerald Russell
Le lettere scritte ai familiari da Salah Abdeslam, l'unico terrorista sopravvissuto agli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi, culminati con la strage del Bataclan
Nel paese sudamericano la diffusione di cannabis illegale da parte della criminalità è raddoppiata, in Colorado aumentano i morti su strada e i ricoveri