Blog: Terra di nessuno

La rubrica di Marina Corradi sul settimanale Tempi

La mia crepa

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – «È cruciale per ciascuno di noi: il giorno in cui non ci rendessimo più conto della nostra infermità e della nostra miseria, non ci renderemmo nemmeno più conto della grazia di avere Qualcuno che possa guarire le ...

Una notte epica in sala parto

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Oggi sono 25 anni. 25 anni da quella sera di settembre ancora tiepida, in cui scattarono, puntuali, le prime doglie. Noi due giovani, e così ignari di tutto. Mi avevano detto di scrivere l’intervallo di tempo fra ...

La maestà di un rito diurno

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – La casa del vecchio parroco alla periferia nord di Milano è grande e silenziosa, in un cortile appartato a fianco della chiesa. Salite le linde scale di pietra mi affaccio nell’ingresso, noto con nostalgia le mattonelle antiche, ...

Una folata di vento straniero

Milano, 9 settembre – Mi sveglio alle tre di notte per un rumore forte. Apro gli occhi, il rumore si ripete. Sono le ante della finestra del bagno che sbattono. Mi alzo e vado a chiuderle: appena entro nella stanza un soffio di aria fredda mi fa rabbrividire. Mi ...

I primi ritorni dopo il riposo

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Milano. Le otto e mezza di martedì 29 agosto. Il bar all’angolo ha riaperto stamattina. Seduta a un tavolino sto sorseggiando il caffè. Con un gran fragore sento alzarsi le saracinesche del negozio accanto. Un rumore di ...

Possibile morire così, tra le onde?

 Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – 9 agosto, Gallura. Si sta appena alzando il maestrale. Il mare è mosso, ma nemmeno tanto su questa spiaggia docile e sabbiosa. Il sole scotta anche ora, alle cinque di sera. Arrivo accaldata, con il solo desiderio ...

Una stella cadente, ancora

«La notte di San Lorenzo non era lontana ma le stelle, frantumi luminosi e scintillanti di stelle, scenderanno rapidamente – pensavo –, e nessun desiderio le accompagnerà nella loro caduta: nessun voto augurale nascerà nel cuore delle pazienti che non si accorgeranno del loro passaggio né del loro naufragare ...

L’agosto di una volta a Milano

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – In un giorno feriale di questo inizio di agosto Milano è quasi uguale agli altri mesi. In centro negozi aperti, e sciami di turisti stranieri. Mezzi pubblici decentemente frequenti. Sottoterra i treni del metrò corrono incessanti, dalle ...

Pagina 3 di 27 1 2 3 4 27

Video

Lettere al direttore

Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist