Sessualità. La straordinaria lettera dei vescovi scandinavi
Nella lettera pastorale, viene rovesciato, fin dall’inizio, il significato del termine “arcobaleno”, così come viene usato dal mondo Lgbt
La rubrica delle “lettere al direttore” di Tempi. Risponde Emanuele Boffi
Nella lettera pastorale, viene rovesciato, fin dall’inizio, il significato del termine “arcobaleno”, così come viene usato dal mondo Lgbt
Caro direttore, in questi ultimi anni il periodo di Pasqua è coinciso con una forte apprensione per quello che stava succedendo nel mondo e si è vissuto cercando in tutti i modi di tenere accesa la fiammella del desiderio di ritornare, o meglio, di poter continuare a fare quello ...
Lettera di un padre appassionato di musica e del figlio 17enne
Pier Paolo Pasolini durante le riprese del film Teorema, Milano, 1968 (foto Ansa) Caro direttore, nel 2022 si è celebrato il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini; nel 2023 si sta ricordando il centenario della nascita di Giovanni Testori. In questi giorni alcuni begli articoli ...
Caro direttore, ha visto con quale arroganza si è comportata Lucia Annunziata con la ministra Eugenia Roccella? Lettere a Tempi
L'indagine della Procura non porterà a nessuna "verità" sugli errori commessi dal governo nel contrastare il Covid-19. Ancora sull'unità in politica
Lettere a Tempi sulle politiche del governo e sulla tragedia dei migranti a Cutro. Risposte
Lettere a Tempi sugli argomenti più disparati
Lettere sulla nuova segretaria del Pd, sulla censura delle parole irrispettose nei romanzi di Dahl e altre questioni
Reazioni di lettori ai nostri "Appunti per il dopo" elezioni regionali in Lombardia e Lazio. «L'unità non è un mito, è un fatto: o c'è o non c'è»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70