La memoria viva di Marco Gallo e l’idiozia della “compersione”
Il pellegrinaggio in ricordo di un giovane prematuramente scomparso e il trucco di giocare con le parole per nascondere il reale
La rubrica delle “lettere al direttore” di Tempi. Risponde Emanuele Boffi
Il pellegrinaggio in ricordo di un giovane prematuramente scomparso e il trucco di giocare con le parole per nascondere il reale
Noi preghiamo, facciamo questa Veglia, ed è bello, ma chi ci ascolta? Nessuno ci ascolta. Nessuno o quasi nessuno. Ci ascolta Dio, e non è cosa da poco
Ideologia gender in classe. Che fare? Insistere perché giovani neolaureati entrino nel mondo della scuola e sostenere le paritarie
Lettera di una leghista, affetta da sclerosi multipla, ai due presidenti di Regione: le istituzioni possono fare tanto per la cura e il sollievo
Lettera aperta ai due presidenti di Regione che vogliono una legge regionale sul “suicidio assistito”. Farebbero bene a seguire quanto detto dalla Conferenza Episcopale Triveneta
La casa brucia e questi parlano; ragionano su come si dovrebbe dire, sul chi e sul quando, mentre va a fuoco il bosco; si riuniscono per discutere di cosa discutere e in giardino giacciono pezzi di cose e di persone.
Secondo la Stampa, la destra è incoerente perché dovrebbe «difende i diritti di tutti i figli, anche di quelli venuti al mondo con tecniche di procreazione assistita»
Occorre riappropriarsi di un pensiero critico che sappia essere libero di fronte alle mode del tempo. Il ciclo di incontri di Nonni 2.0
Ci vediamo a Milano per parlare dell'esodo dei poveri armeni. E qualche lettera sull'esortazione apostolica di papa Francesco
Le storie qui accennate si possono leggere in "Alfabeto dei piccoli armeni" di Sonya Orfalian, pubblicato quest’anno da Sellerio.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70