La preghiera del mattino (2011-2017)

Gianfranco Fini a Ballarò inaugura il metodo Bosso

Di Redazione
26 Ottobre 2011
Dopo il metodo Boffo arriva il metodo Bosso di Fini. Berlusconi deve portare cose concrete a Bruxelles. I rivoluzionari libici sempre più affidabili. Il valore di un essere umano è determinato dal metodo. Le orazioni dai quotidiani di oggi

SHOPPING. Qualcosa sul tema delle pensioni doveva pur esserci, altrimenti che cosa ci va fare Berlusconi a Bruxelles?
Un esponente di spicco del Pdl intervistato dal
Corriere della Sera

PORTA I PASTICCINI. A me hanno fatto richieste molto precise e vincolanti, io al vertice devo portare cose concrete.
Silvio Berlusconi, Corriere della Sera

SCOPPIO A RIDERE. L’Europa non è mai stata così vicina all’esplosione.
Nicolas Sarkozy, Corriere della Sera

METODO BOSSO. Non tutti sanno che c’è un’insegnante che è andata in pensione nel ’92 a 39 anni: è la moglie di Bossi.
Gianfranco Fini a  Ballarò , Corriere della Sera

AVANTI COSÌ. I morti visti ieri, fucilati con le mani legate dietro la schiena, gonfi, sono uguali a quelli visti Abu Selim, alla periferia di Tripoli, uccisi dai lealisti. In maggioranza giovani, tanti ragazzi, i colpi dei proiettili al viso, alla schiena, al torace. Questi però sono stati ammazzati dai rivoluzionari.
Lorenzo Cremonesi racconta le «esecuzioni sommarie» a Sirte, Corriere delle Sera

INDIGNADOS SCRITTURADOS. Non stupisce che la tv abbia deciso di andare oltre, non limitandosi a raccontare la protesta (Occupy Wall Street, ndr) ma rendendola protagonista di un reality show.
Angela Vitaliano, il Fatto quotidiano

PRESCINDERE DAI CONTENUTI/1 Alla fine ciò che determina il valore di un essere umano è il metodo, più che i contenuti della mente o le azioni compiute dalle mani.
Vito Mancuso, la Repubblica

PRESCINDERE DAI CONTENUTI/2 Mai, in Martini, il dogma ha prevalso sulla vita reale, mai la lettera ha ucciso lo spirito, ed è in questa prospettiva che vanno lette le sue illuminate prese di posizione in campo bioetico (…), così diverse dalla gelida intransigenza di altri prelati.
Vito Mancuso, la Repubblica

FINCHE’ C’È LA PENSIONE. Liberi, curiosi. E over 65. Ecco i nuovi viaggiatori.
Titolo della Repubblica

DIBATTITI. Sarà femmina e nascerà in una megalopoli africana l’essere umano che il 31 ottobre ci farà superarare quota 7 miliardi. E nel 2100 saremo 15 miliardi. Si apre il dibattito sul futuro dell’umanità.
La Stampa

UN TOCCASANA PER L’ECONOMIA. Il calo del tasso di fertilità dovrebbe essere incoraggiato.
Jeffrey D. Sachs, economista preoccupato per il sovrappopolamento, la Stampa

PREMIO CHISSENEFREGA. Io, quando dodici anni fa stavo per andar via da Parma, a me non sembrava vero, che il giorno dopo sarei stato a Bologna e non sarei stato più a Parma. Che io era da quando ero nato che se non ero all’estero ero a Parma o in provincia di Parma.
Paolo Nori, il Fatto quotidiano

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.