Legge omofobia. Il Pdl lancia la «moratoria sui temi etici»: occupiamoci della crisi
Lupi, Carfagna, Gelmini e Sacconi: «È necessario evitare l’introduzione di elementi divisivi nel senso comune del popolo»
Lupi, Carfagna, Gelmini e Sacconi: «È necessario evitare l’introduzione di elementi divisivi nel senso comune del popolo»
I risultati della Valutazione della Qualità della Ricerca mostrano chi ha usato l’autonomia per migliorare e chi no. Aumentiamo subito, già dal 2014, la quota di fondi statali che vengono attribuiti sulla base della Vqr
Dopo la requisitoria del pm Ilda Boccassini, la parlamentare Pdl pronostica una condanna per il premier il 24 giugno. Per il legale «dal punto di vista giuridico non c'è nulla»
Surreale dialogo alla metrò milanese di Gioia tra un nostro cronista e un gruppo di studenti in sciopero. «Coione, il ministro è Profumo»
La tre giorni di conferenze è stata organizzata da Azione universitaria (Pdl). Angelino Alfano la guest star, anche tempi.it tra gli invitati.
«È in atto l’ennesimo tentativo di delegittimarmi dal punto di vista politico e personale. Ma nessun atto della giunta è stato impugnato dai pm». Il governatore lombardo ci spiega chi sta cercando di far cadere la sua giunta. La sinistra, Gad Lerner, la magistratura e la Lega. Pubblichiamo l'intervista che ...
«Primo: devono incontrarsi domanda delle scuole e offerta concorsuale. Secondo: devono esserci concorsi a cattedra. Terzo: i concorsi siano periodici». Intervista a Max Bruschi, ex consigliere del ministro Gelmini
Intervista a Fabrizio Foschi, presidente nazionale Diesse, che spiega a Tempi.it perché il concorso proposto dal ministro dell'Istruzione Profumo va bene, a certe condizioni: «Il decreto per l’attivazione delle prove di accesso al Tfa è ancora in attesa di approvazione. Prima di annunciare nuovi concorsi, rassicuriamo i neo-laureati»
Una lettrice ha scritto a Tempi chiedendo: «Non capisco da che cosa derivi l'euforia per i risultati dell'appellogiovani». Per fare chiarezza, abbiamo girato la lettera a Francesco Magni, presidente del Clds, che risponde: «L'accordo raggiunto è un primo importante passo verso una scuola sempre più libera»
Dopo il metodo Boffo arriva il metodo Bosso di Fini. Berlusconi deve portare cose concrete a Bruxelles. I rivoluzionari libici sempre più affidabili. Il valore di un essere umano è determinato dal metodo. Le orazioni dai quotidiani di oggi
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70