Anche gli immigrati hanno smesso di fare figli
Lettura ragionata del declino demografico italiano fotografato dal rapporto annuale Istat 2019
Lettura ragionata del declino demografico italiano fotografato dal rapporto annuale Istat 2019
Il calo della popolazione ha raggiunto livelli allarmanti. «Pratichiamo più fecondazioni in vitro di chiunque altro al mondo e abbiamo il tasso di successo più basso di tutti. È imbarazzante»
A 47 anni dal best-seller di Paul Ehrlich, la bibbia liberal Usa ha deciso di provare a verificare le sue tesi apocalittiche (e smentitissime dai fatti) sulla fine del mondo
Nel rapporto annuale del Fondo per la popolazione: «Gli ostacoli sono posti dalla religione, dalla comunità e dalle famiglie. Per questo bisogna usare la legge»
La verità è che sull'invecchiamento della popolazione italiana e sulla sostenibilità del nostro welfare le cose stanno anche peggio di come ce le raccontano. Intervista al demografo Gian Carlo Blangiardo
Una studiosa americana ribalta il pregiudizio antinatalista: sono proprio le famiglie con bambini a prendersi maggiormente cura dell'ambiente e delle sue risorse
Per la prima volta dal 1971 la popolazione è diminuita. Mentre le rimesse dall'estero hanno superato quelle dall'interno verso gli altri paesi
Il Guardian accoglie con entusiasmo la notizia che nel 2050 ci saranno più ultrasessantenni che bambini sotto i 15 anni: «Vivremo in un mondo «grigio, cittadino, premuroso, a basso tasso di crescita e verde».
Dopo il metodo Boffo arriva il metodo Bosso di Fini. Berlusconi deve portare cose concrete a Bruxelles. I rivoluzionari libici sempre più affidabili. Il valore di un essere umano è determinato dal metodo. Le orazioni dai quotidiani di oggi
Papa Benedetto XVI il 17 luglio ha lanciato un appello, raccolto dall'Onu il 20 luglio, quando ha dichiarato lo stato di carestia nel Corno d'Africa. La siccità che colpisce Somalia, Kenya, Sud Sudan, Etiopia e Gibuti ha provocato una grave emergenza umanitaria. Ecco come aiutare a risolverla. Agire e Avsi ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70