Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Berlino, incontro Renzi-Merkel

Grande attesa per la conferenza stampa congiunta di oggi pomeriggio. Il premier presenterà il Jobs act

Chiara Rizzo
17/03/2014 - 16:40
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
L’incontro di sabato tra Renzi e Hollande: la sintonia Francia-Italia sarà una delle carte che oggi il premier giocherà nel dialogo con la Cancelliera

Alle 17.15 si terrà la conferenza stampa congiunta di Matteo Renzi e Angela Merkel da Berlino. Il premier nel suo incontro con la cancelliera tedesca è accompagnato da sei ministri, Pier Carlo Padoan (Economia), Federica Guidi (Sviluppo economico), Maurizio Lupi (Infrastrutture), Giuliano Poletti (Lavoro), Roberta Pinotti (Difesa) e Federica Mogherini (Esteri). I quotidiani tedeschi oggi hanno titolato tutti su quello che sarà uno dei punti certamente principali del dialogo Renzi-Merkel, ovvero un allentamento del patto di rigore imposto sinora dall’Ue, e in particolare dalla Germania, ai paesi dell’eurozona e all’Italia. Per Die Welt, autorevole quotidiano tedesco, ad esempio “Il premier italiano provoca Merkel con l’anti-rigore”: “Renzi vuol fare altri debiti e spingere fino ai limiti del trattato di Maastricht”.

«GUIDEREMO L’EUROPA, NON SAREMO PIU’ TRA I RITARDATARI». Se i quotidiani tedeschi denotano di fatto scarsa simpatia per la posizione dell’Italia ai blocchi di partenza di questo atteso summit, è vero però che l’allentamento dei vincoli cui punta Renzi è lieve, poter salire da un rapporto deficit-Pil attuale del 2,6 per cento al 2,8 per cento, rimanendo sempre sotto la soglia imposta da Maastricht del 3 per cento. Renzi ieri al Tg5 ha dichiarato che «Non siamo asini da mettere dietro la lavagna, siamo l’Italia. Riprendiamo l’orgoglio di essere italiani. Se facciamo bene il nostro dovere potremo avere la guida dell’Europa per i prossimi ventanni e non dovremo stare nel vagone dei ritardatari». Renzi d’altra parte, secondo le indiscrezioni del Corriere della sera, sa di poter contare su un dato favorevole, che lo ha spinto a dichiarere, in privato: «Vedrete come riusciremo, una volta arrivati alla guida del semestre europeo, a cambiare la politica dell’Ue, perché il rigore da solo non basta, questo lo hanno capito tutti, a cominciare dagli Stati Uniti di Obama».

GLI INTERESSI DI MERKEL. Oggi a Berlino Renzi arriva poi con alcuni assi nella manica, in primis l’accordo stretto (sempre sull’allentamento dei vincoli) anche con il presidente francese Francois Hollande sabato. Il premier poi, nel corso del colloquio con Merkel, potrebbe anche giocare la carta dell’Alternative für Deutschland, il partito antieuro che sta scalando i sondaggi tedeschi, e oggi è a quota otto per cento di consensi, cioé il doppio di quanto aveva raccolto alle ultime elezioni (mentre la Cdu di Merkel scende): anche alla Germania potrebbe servire dare un ritratto dell’Europa che non sia solo quello dei tecnocrati attenti alle cifre. Merkel ha mostrato esplicito interesse per il premier italiano che ha definito «irruento». Il premier italiano le mostrerà il Jobs act, grazie anche ad una sintesi preparata appositamente da Poletti, a cui Renzi com’è noto tiene molto, tanto da non aver paura di inimicarsi parti sociali tradizionalmente vicine alla sinistra («A me interessano i giovani e non gli addetti ai lavori, che siano i sindacati o le associazioni di categoria degli imprenditori» ha continuato a ripetere), ma anche altri progetti di riforma, come quello del ministro Pinotti per un risparmio di 3 miliardi di euro risparmiati dalla revisione del programma sugli F35, che comunque non sarà abbandonato, e soprattutto dal recupero delle caserme e delle strutture militari.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: angela merkelberlinobruxellesf35francois hollandeJobs actMatteo Renziue
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio (s), e il ministro della Difesa, Guido Crosetto, alla Camera. Roma, 19 luglio 2023 (Ansa)

Giustizia. Qualche riforma in più, qualche intervista in meno

28 Novembre 2023
La presidente della commissione Europea Ursula von der Leyen e il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel, Bruxelles, 27 ottobre 2023 (Ansa)

Mentre l’Europa bisticcia, altri muovono i fili del mondo

8 Novembre 2023
ebrei germania

La Germania «non è più un posto sicuro per gli ebrei»

24 Ottobre 2023
jihad Bruxelles attentato

L’Occidente riscopre cosa vuol dire avere davvero paura

18 Ottobre 2023
Giorgia Meloni davanti al feretro del presidente Giorgio Napolitano, Senato, Roma, 24 settembre 2023 (Ansa)

Napolitano non è stato un presidente della Repubblica “notaio”

27 Settembre 2023
Giorgio Napolitano in una foto del 4 aprile 2018 (Ansa)

È morto Giorgio Napolitano, il riformista prudente

22 Settembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist