Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Assaltata una chiesa in Nigeria: uccisi due cristiani

Ieri la chiesa battista della città di Manini Tasha (Kaduna) è stata circondata. I banditi hanno sparato contro i fedeli che cercavano di fuggire. Molti i rapiti

Leone Grotti
26/04/2021 - 12:56
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Cristiani escono da una chiesa nel nord della Nigeria al termine della funzione

Un gruppo di banditi armati ha circondato ieri una chiesa battista dello stato di Kaduna, nel centro-nord della Nigeria. Sparando all’impazzata, i criminali hanno ucciso due fedeli durante la funzione e rapito almeno altri quattro cristiani. Alcuni cristiani sono rimasti feriti nelle sparatorie, mentre gli altri sono riusciti a fuggire.

Rapimenti in aumento in Nigeria

L’attacco è avvenuto alle 9 del mattino nel villaggio di Manini Tasha, nell’area di Chikun. Il fedele ucciso si chiamava Zakariah Dogo Yaro. I banditi, secondo testimoni oculari, hanno accerchiato la chiesa e cominciato a sparare ai fedeli che cercavano di fuggire nella boscaglia in ogni direzione. Yakubu Bala, che era presente in chiesa, ha dichiarato al Guardian Nigeria che «non abbiamo più visto alcuni dei fedeli fuggiti. Potrebbero essere stati rapiti».

Gli attacchi e i rapimenti a scopo di estorsione stanno diventando il vero incubo della Nigeria. Il 22 aprile, sempre nello stato di Kaduna, due infermiere sono state rapite di notte dall’ospedale Idon dopo un attacco da parte di banditi. Solo due giorni prima, il 20 aprile, un gruppo di criminali aveva assaltato l’Università Greenfield, istituto privato nello stato di Kaduna, uccidendo il custode e sequestrando decine di studenti. Circa 40 giovani sarebbero nelle mani dei rapitori, mentre tre sono stati ritrovati senza vita. Le bande armate che imperversano nel paese sono spesso alleate di Boko Haram o della fazione legata allo Stato Islamico, Iswap.

LEGGI ANCHE:

Suor Loveline in Nigeria

La missione di suor Loveline in Nigeria. «Qui essere cristiani è una sfida»

22 Giugno 2022
Una chiesa attaccata nello stato di Kaduna, in Nigeria, nel 2020

Nigeria, nuovo attentato in due chiese: almeno tre cristiani morti

21 Giugno 2022

«Libertà religiosa non garantita»

Il governatore di Kaduna, Nasir El-Rufai, ha condannato gli attacchi, specie quello alla chiesa battista, affermando che «tutti in Nigeria devono potere esercitare il proprio diritto alla libertà religiosa e di riunione». Il direttore locale dell’Associazione cristiana di Nigeria (Can), il reverendo Caleb Ma’aji, ha dichiarato:

«Oggi dei fedeli innocenti che erano usciti per adorare e pregare Dio sono stati attaccati. Un dottore e un’altra persona sono rimasti uccisi, molti cristiani hanno subito ferite e altri sono stati rapiti. Questo avviene in un paese la cui Costituzione permette la libertà religiosa, ma di fatto questa libertà non è garantita. Il governo locale e quello federale dovrebbero smetterla di ciarlare sull’insicurezza e semplicemente prendere provvedimenti prima che i nigeriani non sentano di avere altra opzione che difendersi da soli».

Il paese dove muoiono più cristiani

Lo stato di Kaduna è scivolato rapidamente nel caos più totale e la sicurezza non è garantita a nessuno. Anche per questo, Aiuto alla Chiesa che soffre ha finanziato la costruzione di un muro lungo quasi 3 km per proteggere il seminario cattolico del Buon Pastore, da dove l’anno scorso erano stati rapiti quattro seminaristi. Uno di loro, Michael Nnadi, fu ucciso dai sequestratori.

Solo nel 2020, in Nigeria, secondo l’ultimo rapporto di Open Doors sui cristiani perseguitati, sono stati assassinati in odium fidei il 60 per cento di tutti i cristiani uccisi nel mondo: 3.530 in tutto. Moltissime anche le persone rapite. Tra queste, resta anche Leah Sharibu, che si trova ormai da tre anni nelle mani di Boko Haram per essersi rifiutata di convertirsi all’islam.

@LeoneGrotti

Tags: Cristiani Perseguitatilibertà religiosaNigeria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Suor Loveline in Nigeria

La missione di suor Loveline in Nigeria. «Qui essere cristiani è una sfida»

22 Giugno 2022
Una chiesa attaccata nello stato di Kaduna, in Nigeria, nel 2020

Nigeria, nuovo attentato in due chiese: almeno tre cristiani morti

21 Giugno 2022
Cristiani profughi in Sudan

Il dramma dei cristiani perseguitati costretti a fuggire

19 Giugno 2022
I funerali delle vittime della strage di Owo, in Nigeria

Nigeria. «La nostra fede è più forte dei loro kalashnikov»

18 Giugno 2022
La chiesa di Owo, Nigeria, dove è avvenuta la strage di Pentecoste

Nigeria. «Dopo la strage di Pentecoste la nostra fede è aumentata»

16 Giugno 2022
Resti di vestiti e sangue delle vittime della strage di Pentecoste nella chiesa di St Francis a Owo, in Nigeria

Nigeria. «Basta, la causa della strage di cristiani non è il cambiamento climatico»

15 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist