Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Assaltata una chiesa in Nigeria: uccisi due cristiani

Ieri la chiesa battista della città di Manini Tasha (Kaduna) è stata circondata. I banditi hanno sparato contro i fedeli che cercavano di fuggire. Molti i rapiti

Leone Grotti
26/04/2021 - 12:56
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Cristiani escono da una chiesa nel nord della Nigeria al termine della funzione

Un gruppo di banditi armati ha circondato ieri una chiesa battista dello stato di Kaduna, nel centro-nord della Nigeria. Sparando all’impazzata, i criminali hanno ucciso due fedeli durante la funzione e rapito almeno altri quattro cristiani. Alcuni cristiani sono rimasti feriti nelle sparatorie, mentre gli altri sono riusciti a fuggire.

Rapimenti in aumento in Nigeria

L’attacco è avvenuto alle 9 del mattino nel villaggio di Manini Tasha, nell’area di Chikun. Il fedele ucciso si chiamava Zakariah Dogo Yaro. I banditi, secondo testimoni oculari, hanno accerchiato la chiesa e cominciato a sparare ai fedeli che cercavano di fuggire nella boscaglia in ogni direzione. Yakubu Bala, che era presente in chiesa, ha dichiarato al Guardian Nigeria che «non abbiamo più visto alcuni dei fedeli fuggiti. Potrebbero essere stati rapiti».

Gli attacchi e i rapimenti a scopo di estorsione stanno diventando il vero incubo della Nigeria. Il 22 aprile, sempre nello stato di Kaduna, due infermiere sono state rapite di notte dall’ospedale Idon dopo un attacco da parte di banditi. Solo due giorni prima, il 20 aprile, un gruppo di criminali aveva assaltato l’Università Greenfield, istituto privato nello stato di Kaduna, uccidendo il custode e sequestrando decine di studenti. Circa 40 giovani sarebbero nelle mani dei rapitori, mentre tre sono stati ritrovati senza vita. Le bande armate che imperversano nel paese sono spesso alleate di Boko Haram o della fazione legata allo Stato Islamico, Iswap.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«Libertà religiosa non garantita»

Il governatore di Kaduna, Nasir El-Rufai, ha condannato gli attacchi, specie quello alla chiesa battista, affermando che «tutti in Nigeria devono potere esercitare il proprio diritto alla libertà religiosa e di riunione». Il direttore locale dell’Associazione cristiana di Nigeria (Can), il reverendo Caleb Ma’aji, ha dichiarato:

«Oggi dei fedeli innocenti che erano usciti per adorare e pregare Dio sono stati attaccati. Un dottore e un’altra persona sono rimasti uccisi, molti cristiani hanno subito ferite e altri sono stati rapiti. Questo avviene in un paese la cui Costituzione permette la libertà religiosa, ma di fatto questa libertà non è garantita. Il governo locale e quello federale dovrebbero smetterla di ciarlare sull’insicurezza e semplicemente prendere provvedimenti prima che i nigeriani non sentano di avere altra opzione che difendersi da soli».

Il paese dove muoiono più cristiani

Lo stato di Kaduna è scivolato rapidamente nel caos più totale e la sicurezza non è garantita a nessuno. Anche per questo, Aiuto alla Chiesa che soffre ha finanziato la costruzione di un muro lungo quasi 3 km per proteggere il seminario cattolico del Buon Pastore, da dove l’anno scorso erano stati rapiti quattro seminaristi. Uno di loro, Michael Nnadi, fu ucciso dai sequestratori.

Solo nel 2020, in Nigeria, secondo l’ultimo rapporto di Open Doors sui cristiani perseguitati, sono stati assassinati in odium fidei il 60 per cento di tutti i cristiani uccisi nel mondo: 3.530 in tutto. Moltissime anche le persone rapite. Tra queste, resta anche Leah Sharibu, che si trova ormai da tre anni nelle mani di Boko Haram per essersi rifiutata di convertirsi all’islam.

@LeoneGrotti

Tags: Cristiani Perseguitatilibertà religiosaNigeria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nathan Thomas Yashim tra quel che resta della sua casa nel villaggio cristiano di Mallagum 1, Nigeria, attaccato da islamisti Fulani il 18 dicembre 2022

Viaggio nel cuore insanguinato della Nigeria, la fabbrica dei martiri

4 Giugno 2023
Ignatius Kaigama

Kaigama: «Tocca a noi portare la croce a cui voi europei siete divenuti allergici»

4 Giugno 2023
Una ragazza in un campo per sfollati interni a Maiduguri, Nigeria

«Sono stata prigioniera di Boko Haram. Adesso nessuno mi vuole più»

4 Giugno 2023
Manifestazione di supporto al vescovo Rolando Alvarez, incarcerato dal regime in Nicaragua, Panama City, Panama, 19 aprile 2023 (Ansa)

Nicaragua, persecuzione continua. Ortega blocca i conti della Chiesa cattolica

3 Giugno 2023
Bola Tinubu esulta dopo la vittoria alle elezioni presidenziali in Nigeria

Le mille promesse di Tinubu, il nuovo “padrino” della Nigeria

2 Giugno 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Francesco Boccia, Elly Schlein

Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?

Lodovico Festa
8 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist