Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Area C, Rozza (Pd) è categorica: «Basta agevolazioni per chi abita in centro»

Intervista al capogruppo del Pd Carmela Rozza nel giorno in cui l'Area C, che prende il posto di Ecopass, viene introdotta a Milano: «A molti radical chic del centro l’idea di non prendere la macchina non passa nemmeno per la testa. Se c’è una regola deve valere per tutti. I residenti non possono pretendere di non pagare e avere tutti i vantaggi»

Chiara Sirianni
16/01/2012 - 18:10
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

È il giorno di inaugurazione della controversa Area C, la “congestion charge” che regola la circolazione delle auto in centro, entro la Cerchia dei Bastioni. Salvo poche eccezioni, tutti dovranno pagare il ticket, anche i residenti. E mentre questi protestano, e non solo loro, il sito del Comune di Milano ospita il banner “Milano viaggia con te 2012” con tutte le informazioni e le istruzioni per richiedere l’abbonamento annuale urbano gratuito di Atm riservato a disoccupati, cassaintegrati e giovani precari. Una misura di incentivo all’utilizzo dei mezzi pubblici e un tentativo da parte del centrosinistra di rispondere all’opposizione, che ha parlato di «rubare ai poveri per dare ai ricchi».

Per introdurre l’Area C, che sostituisce Ecopass, la giunta Pisapia si è basata sui risultati del referendum del 12 e 13 giugno a Milano, quando circa l’80% dei votanti si è espresso a favore di un insieme di misure (tra cui il pedaggio) per combattere il problema della congestione. Cittadini del centro compresi. Proprio per questo motivo a Carmela Rozza, capogruppo Pd in consiglio comunale, le polemiche dei residenti in centro (che si sono lamentati di dover pagare per rientrare a casa propria) proprio non vanno giù: «Io personalmente al referendum ho votato no, perché ritenevo il quesito eccessivamente prescrittivo. E poi non penso che i referendum abbiano senso su temi come l’inquinamento e il traffico, su cui non esistono misure salvifiche».

I milanesi hanno scelto deliberatamente un inasprimento di Ecopass? Sono stati accontentati, spiega Rozza: «Ulteriori agevolazioni ai residenti del centro non avrebbero senso: avranno più mezzi pubblici di quelli che già circolano, avranno un’aria più pulita e il valore delle loro case aumenterà». C’è a margine un problema oggettivo di educazione: «A molti radical chic del centro l’idea di non prendere la macchina non passa nemmeno per la testa. C’è molta arroganza, vorrebbero poter usare la macchina quando gli pare e piace. È un ricatto a cui, come Pd, non vogliamo sottostare. Se c’è una regola, deve valere per tutti. I residenti non possono pretendere di non pagare e avere tutti i vantaggi, mentre gli altri pagano e subiscono gli svantaggi».

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta e Luigi Di Maio

«Bene l’implosione: M5s un danno per il paese. Colpa anche di chi gli ha tenuto bordone»

23 Giugno 2022
Beppe Grillo, tra Luigi Di Maio e Roberto Fico, sul palco al termine della manifestazione M5s per il No al referendum costituzionale, dalla Basilica di San Paolo alla Bocca della Verita', a Roma, 26 novembre 2016

I grillini sono morti, il grillismo è vivo e vegeto

23 Giugno 2022

Gli “altri” sono, ad esempio, i lavoratori costretti a entrare in centro anche più volte al giorno. E con redditi, si suppone, inferiori ai residenti in Zona 1. «Lo ribadisco: non ammetto forme di abbonamento per chi risiede all’interno dell’Area C. Si creerebbe un ghetto al contrario, di privilegiati. Piuttosto, sfrutteremo il carattere di sperimentazione che l’iniziativa avrà per due mesi per rilevare eventuali distorsioni ed inserire correttivi per i lavoratori, a cui riconoscere una deroga. Ci siamo dati sei mesi di tempo». Su proposta dell’assessore Bisconti, l’Area C comporterà la flessibilità dell’orario d’ingresso per il personale del Comune: si potrà entrare dalle 9 alle 11 («per venire incontro alle esigenze delle famiglie e coniugare le necessità dell’organizzazione comunale con le nuove limitazioni sul traffico» si legge sul comunicato stampa del Comune) con la possibilità di recuperare le ore entro i due mesi successivi.

Perché chi lavora a Palazzo Marino sì e gli altri no? Se i mezzi saranno potenziati, che bisogno c’è di cambiare gli orari? Non è un segnale un po’ schizofrenico? «Non ne sapevo nulla. E non concordo con le deroghe generalizzate: vanno riconosciute per specifiche funzioni o attività. Per esempio, stiamo chiedendo agli ospedali di segnalarci le targhe dei lavoratori turnisti. In generale, la mia preoccupazione è il monitoraggio. Credo che solo così si possano individuare margini di miglioramento».

Tags: agevolazioniarea ccarmela rozzacentrocongestion chargeecopassesenzionigiuntaMilanoPdpisapiatassaticket
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta e Luigi Di Maio

«Bene l’implosione: M5s un danno per il paese. Colpa anche di chi gli ha tenuto bordone»

23 Giugno 2022
Beppe Grillo, tra Luigi Di Maio e Roberto Fico, sul palco al termine della manifestazione M5s per il No al referendum costituzionale, dalla Basilica di San Paolo alla Bocca della Verita', a Roma, 26 novembre 2016

I grillini sono morti, il grillismo è vivo e vegeto

23 Giugno 2022
Il Parlamento europeo a Strasburgo vota il provvedimento sulle auto elettriche

«Auto elettriche? La scelta europea è ideologica e neosovietica»

10 Giugno 2022
Simone Uggetti

Simone Uggetti: «La mia campagna per 5 “sì” ai referendum sulla giustizia»

8 Giugno 2022
Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist