Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Anas Al Italy, il ventenne bresciano che combatte il jihad in Siria per «eliminare il sistema occidentale»

Indagato per terrorismo, è sparito l'estate scorsa dopo essere stato scarcerato. Su Facebook il suo manifesto politico-religioso. Non dà notizie dal 10 ottobre

Redazione
23/11/2013 - 11:46
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Dopo i jihadisti di Cologno Monzese, dopo il genovese Giuliano Ibrahim Delnevo e chissà quanti ancora, un altro italiano si è aggiunto ai soldati di Allah che combattono in Siria contro il regime di Assad e per instaurare lo Stato islamico, inseguendo il sogno (l’incubo) del Grande califfato. Anas Al Aboubi, bresciano di Vobarno, 20 anni, origini marocchine, è sparito l’estate scorsa dopo essere stato scarcerato il 26 giugno: era finito agli arresti con l’accusa di terrorismo, accusa per la quale risulta ancora attualmente indagato. Dopo la fuga, denunciata dalla sua stessa famiglia, Anas si è rifatto vivo a quanto pare dalla Siria, pubblicando su Facebook un video di 16 minuti in cui pronuncia, con un kalashnikov in mano, il suo manifesto politico-religioso e le ragioni della sua scelta jihadista. Adesso ha anche un nome di battaglia, Anas Al Italy, ma il suo ultimo “post” sul social network risale al 10 ottobre scorso. Poi più nulla.

CONTATTI CON DELNEVO. Secondo fonti della polizia citate dai giornali italiani, Anas «si trovava effettivamente in Siria, probabilmente in qualche campo di addestramento per guerriglieri: potrebbe essere entrato a far parte delle formazioni a cui si stanno unendo centinaia di estremisti islamici provenienti dall’Europa», scrive il Corriere della Sera Milano. Dalle indagini sul suo conto sarebbero emersi contatti contatti con lo stesso Delnevo, morto combattendo la guerra santa alcuni mesi fa. «Sono stato discriminato per il mio credo religioso», dice il presunto terrorista bresciano nel video. «Pensavano che le mie idee si sarebbero disorientate dopo avermi terrorizzato con la prigionia. E invece nessuno è stato curioso di capire i miei disagi».

CONTRO L’OCCIDENTE E L’ISLAM MODERATO. Anas si descrive come «uno dei tanti immigrati che hanno radicato la loro infanzia in questa Europa consumata dall’ipocrisia» e che non tollerano più «le donne private del senso del pudore e i poveri discriminati dai ricchi». L’invettiva ha come obiettivo l’Occidente, la sua cultura e la sua egemonia mondiale: «Gli Stati Uniti usano il fanatismo contro ogni opinione differente, non tollerano sistemi diversi da quelli dettati dal loro codice. (…) L’Occidente da dieci anni nega l’occupazione, i massacri e l’imposizione di una sola civiltà. Sei costretto ad abbandonare il tuo habitat e ad accettare ciò che ti viene imposto. Chi ha innescato la vendetta e l’odio, se non la vostra politica estera? Ma se vi sentite grandi sappiate che saranno gli insetti a mangiare gli elefanti». E la furia estremista non risparmia anche i correligionari che rifiutano la guerra santa contro gli infedeli, i cosiddetti islamici moderati: «Moderato è chi non valorizza i suoi ideali e li cede a chi detta il sistema del credo universale nella democrazia», dice Anas. «Moderato è chi corrisponde alla loro visione. L’Islam ha il potere di eliminare il sistema attuale che schiavizza le persone e infonde profondi concetti morali».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: anas al italyassadbashar el assadbresciaCaliffatoestremismo islamicoestremisti islamicifacebookguerra siriaIslamjihadjihadistiribelli islamistiSiriaStato IslamicoTerrorismo Islamicoterroristi islamici
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan arringa i suoi sostenitori davanti a casa sua a Istanbul dopo la vittoria al ballottaggio di domenica 28 maggio 2023

Perché Erdogan ha ancora un popolo dietro di sé. E davanti un baratro

30 Maggio 2023
Giornalismo clic Vice

Il fallimento di Vice è la fine del giornalismo acchiappaclic?

17 Maggio 2023
Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan (Ansa)

In Turchia è “tutti contro Erdogan”

14 Maggio 2023
La sofferenza di papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro negli istanti immediatamente successivi all’attentato del 13 maggio 1981

1981, attentato al Papa. Le grinfie bulgare del Lupo grigio

13 Maggio 2023
Una donna fustigata dai talebani in Afghanistan

Almeno 400 persone fustigate o lapidate in Afghanistan dall’agosto 2021

9 Maggio 2023
Marguerite Stern razzista

«Ho taciuto per non sembrare razzista, ora basta»

8 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Della cosa più importante non si parla mai: tra Usa e Cina noi dove stiamo?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist