Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Altro che prove. Formigoni dovrebbe ringraziare per il “martirio”

Doppia esibizione di impareggiabile forcaiolitudine del Fatto quotidiano sulla condanna del Celeste. Il Correttore di bozze, ammutolito, applaude

Correttore di Bozze
26/02/2019 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Di feccia corrotta come il Correttore di bozze ce n’è poca al mondo. Meglio farebbe dunque quel vile mariuolo a starsene muto e contrito in un angolino (di gabbio, possibilmente) a meditare sulla sua nocività sociale. Oggi tuttavia, dall’alto della sua impunita criminalità, egli non riesce a trattenere un moto di enorme ammirazione per il Fatto quotidiano e per l’inarrivabile forcaiolitudine di certi suoi giornalisti.

Una menzione speciale merita in tal senso, a detta del Correttore di bozze, nonché del Corruttore di bozze, il notevole commento alla condanna di Roberto Formigoni firmato sabato scorso dal «professore di Scienza Politica» Alberto Vannucci. (Il quale professore Vannucci, tra parentesi, nella pagina di presentazione del suo blog rivendica «anni e anni di studi sulla corruzione», ma solo per vantarsi che «quando mi hanno proposto qualcosa che somigliava a una tangente all’inizio neanche me ne sono accorto»; non è detto, però, che ciò faccia di lui obbligatoriamente un citrullo, attenzione, poiché potrebbe anche trattarsi di una misteriosa manifestazione dell’imperscrutabile sense of humour manettaro).

Chiusa la parentesi, e però coltivando nel suo cuore infingardo il dubbio se ridere o piangere, il Correttore comunque invita tutti i lestofanti come lui a non indugiare oltre e a far tesoro delle pregevoli considerazioni del blogger. Sentite qua.

LEGGI ANCHE:

Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Ritroviamo l’unità in politica, al di là delle diverse opinioni

20 Febbraio 2023
Carlo Calenda alla presentazione della candidatura di Letizia Moratti per la Presidenza di Regione Lombardia per il Terzo Polo, Milano, 16 dicembre 2022 (Ansa)

Che pirla questi lombardi che «hanno sbagliato a votare»

15 Febbraio 2023

A differenza di noialtri scappati di casa, l’esimio professore di Scienza Politica non si lascia disorientare dal fatto che non si capisce bene che cosa avrebbe barattato Formigoni in cambio dei suoi indimenticabili tuffi a bomba dallo yacht col naso turato. No, Vannucci non vacilla davanti al piccolo particolare che – come ebbe a dire l’avvocato del Celeste Franco Coppi – «nessuno è riuscito a dimostrare la riconducibilità di un singolo atto di ufficio a queste utilità». È che a volte, se nessuno riesce a dimostrare un fatto, la colpa potrebbe essere del fatto. Potrebbe esserci stata, manco a dirlo, «un’evoluzione più generale della corruzione italiana».

Vero, ammette Vannucci,

«hanno avuto gioco facile, benché alla fine perdente nella valutazione della Cassazione, gli avvocati difensori di Formigoni nell’affermare la mancanza di correlazioni dirette tra la cospicua serie di sontuosi vantaggi ricevuti e la sequenza di provvedimenti politici – leggi regionali e atti di giunta – che tanta gratitudine avevano generato nei fornitori privati di servizi di assistenza sanitaria».

Tuttavia, solo quel semplicione del Correttore di bozze può concludere che di solito in un processo «gli avvocati hanno gioco facile» quando mancano le prove. 

Qui c’era, continua Vannucci, un «sofisticato meccanismo corruttivo impiantato dal Celeste – con pagamenti differiti, mascherati in forme conviviali e svincolati da contropartita contestuale». Che tradotto nella lingua dei correttori di bozze, l’ignorantese, significa: qui non ci sono atti contrari al dovere d’ufficio. A essere corrotta è «una logica di fondo». E se le famigerate quindici delibere contestate a Formigoni sono state tutte approvate da giunte e consigli regionali, i cui membri e funzionari sono stati tutti assolti tranne il signore in giacca arancione, beh, non bisogna arrivare a conclusioni affrettate. Non è detto infatti che se una legge ha scritto sopra “legge” sia per forza una legge, dal momento che potrebbe trattarsi di «corruzione legalizzata». A prescindere dall’ipotesi che essa sia riconducibile alla libera volontà politica di un governo o piuttosto alla famosa escursione in barca.

Come insegna la Scienza Politica:

«La corruzione tanto faticosamente ravvisabile nei singoli atti d’ufficio la si riconosce piuttosto nella logica di fondo che ha presieduto alla produzione di tutte quelle norme di legge e misure che hanno accompagnato la progressiva estensione al governo della spesa sanitaria lombarda un modello d’impianto neoliberista di privatizzazione dei modelli organizzativi nell’esercizio delle funzioni di assistenza sanitaria […]. Scelte programmatiche comunque strumentali a una svendita alla galassia imprenditoriale di Comunione e Liberazione, così come a una selezionata pattuglia di corruttori e faccendieri, di rendite create attingendo copiosamente dai bilanci pubblici. In queste forme innovative di corruzione legalizzata, i corruttori acquistano le norme di legge, rendendo superflua la loro violazione. Il Celeste incarna una politica che sull’altare di una dichiarata (ma raramente rilevata) efficienza si asservisce a interessi privati nella stessa definizione degli interessi collettivi, assumendo vesti che nello scenario peggiore rendono i suoi protagonisti immuni dal controllo giudiziario. Non è stato così per Formigoni». 

Leggere e rileggere il brano qui sopra, prego. E una volta riletto, leggerlo ancora.

Letto? Bene. Scemo chi legge, e scemo non solo chi legge. Scemo pure il Correttore di bozze e chi come lui pensa ancora che per compiere un reato bisogna violare una legge. E scemi tutti quelli che per diciotto anni hanno governato la Lombardia con Formigoni senza accorgersi che stavano svendendo la sanità lombarda a Cl. Scemi tutti quelli che per vent’anni hanno votato gli scemi di cui sopra, illudendosi di rilevare un’efficienza che invece la Scienza Politica rilevava solo «raramente». E infatti notoriamente la Scienza Politica in caso di malore consiglia allo scemo di andare a farsi curare nel Terzo Mondo piuttosto che da quegli scemi dei lombardi che hanno legalizzato la corruzione. Scemi tutti quanti.

Che poi è inevitabile che un uomo completamente privo di neuroni come il Correttore di bozze a questo punto si domandi: e adesso come farà la Scienza Politica, per esempio, a spiegare a certi altri scemi che se la sanità lombarda è «corruzione legalizzata», l’aborto invece non è un «omicidio legalizzato»?

A proposito di gente uccisa ingiustamente (ancorché metaforicamente). Sempre dal Fatto quotidiano il Correttore di bozze ieri ha appreso un’altra importante verità ancora: Formigoni dovrebbe essere contento, almeno un poco, della sua nuova sistemazione in galera, e proprio non si capisce come mai non lo sia. 

Appunto allo scopo di sollecitare il doveroso ringraziamento alla giustizia italiana da parte del fortunato detenuto, il Correttore di bozze sente il dovere di far circolare il sermone di Fabrizio D’Esposito, tenutario sul Fatto di una rubrica intitolata “Il chierico vagante”, noto per riuscire a dare immancabilmente l’impressione di non avere mai la minima idea di quel che scrive. Non è facile farla sempre fuori dal vaso, ma vagando il chierico D’Esposito ci riesce regolarmente.

Ecco qua la sostanza della sua raffinata spigolatura:

«Quello che colpisce non è tanto la figura di Formigoni peccatore convertito ai lussi del potere (solo “la fedeltà del Signora [sic, ndr] dura in eterno”, recitano i Salmi) ma l’assoluta mancanza di accettazione cristiana del martirio, ovviamente dal punto di vista del credente. […] Se guardiamo con lo sguardo della fede al carcere di Formigoni (peraltro politico arrogante e pieno di sé) spicca proprio la mancanza di una “vera umiltà” che non può essere tale “senza umiliazione” (papa Bergoglio). E se il martirio è imitazione di Cristo innocente ucciso in croce cosa c’è di più grande per un cristiano che si proclama non colpevole e viene rinchiuso, a suo dire, ingiustamente? […] Forse tutto è da ricondurre all’esperienza dei cattolici di Comunione e Liberazione, per anni accusati di essersi secolarizzati facendo solo politica e affari. Non proprio la strada per il martirio». 

Tutto verissimo, amici del Fatto. Anzi, grazie, troppo clementi. Ma per favore, non fermatevi a mezza strada. Conscio della sua sconfinata malversazione e della sua inguaribile disonestà intellettuale, inferiori soltanto a quelle di Formigoni e dei ciellini, il Correttore di bozze osa qui suggerirvi un’idea che potrebbe in un sol colpo soddisfare la vostra sete di manette facili e il bisogno di scudisciate dei cattolici arroganti: che ne dite ragazzi, vogliamo metterlo su un bel «martirio legalizzato»?

@Correttoredibox

Tags: correttore di bozzefatto quotidianoregione lombardiaRoberto Formigoni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Ritroviamo l’unità in politica, al di là delle diverse opinioni

20 Febbraio 2023
Carlo Calenda alla presentazione della candidatura di Letizia Moratti per la Presidenza di Regione Lombardia per il Terzo Polo, Milano, 16 dicembre 2022 (Ansa)

Che pirla questi lombardi che «hanno sbagliato a votare»

15 Febbraio 2023
Murales street art degli Orticanoodles con i maggiori "testimonial" della Storia della Medicina e della beneficenza milanese realizzati in beneficenza per il Policlinico, Milano, 17 Febbraio 2021.  Ansa/Matteo Corner

Sanità e liste d’attesa. È vero che chi può paga e gli altri aspettano?

13 Febbraio 2023

Per costruire un partito conservatore in Lombardia

10 Febbraio 2023
Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023

Per una Lombardia “abitata” da persone con ideali ed esperienza

2 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist