Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Abusi: Nyt e Spiegel attaccano il Papa in vista del viaggio in Germania

Chiesa cattolica e Benedetto XVI ancora sotto l'attacco di New York Times e Spiegel. Il quotidiano americano e il settimanale tedesco prendono spunto da due notizie per accusare l'allora arcivescovo di Monaco Joseph Ratzinger di sapere tutto su padre H., il prete abusatore proveniente da Essen, e di non aver fatto niente per impedire i reati. Gli organi di informazione preparano il campo per la terza visita pastorale del Pontefice in Germania dal 22 al 25 settembre

Rodolfo Casadei
15/07/2011 - 12:10
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

È cominciata la campagna estiva del 2011 contro la Chiesa cattolica e Benedetto XVI. Il campo di battaglia è quello che finora ha dato più soddisfazioni ai detrattori, cioè quello degli abusi del clero ai danni dei minori e delle tiepide reazioni della gerarchia, l’obiettivo è di avvelenare i pozzi in vista del grande evento di settembre: la terza visita pastorale del Papa in Germania, prevista fra i giorni 22 e 25, che toccherà Berlino, Erfurt e Friburgo e che avrà una tonalità ecumenica (Erfurt è la città di Martin Lutero).

A lanciare il guanto di sfida sono il solito New York Times e il settimanale tedesco Spiegel. Le notizie di partenza sono due: in Irlanda è stato reso pubblico un nuovo rapporto governativo che prende il nome dalla diocesi rurale sulla quale concentra la sua attenzione: quella di Cloyne, di cui è stato vescovo quel John Magee che è stato anche segretario personale dei tre papi che hanno preceduto quello attuale in Vaticano. In Germania i vescovi hanno annunciato che permetteranno agli investigatori dell’Istituto di ricerca criminologica della Bassa Sassonia di accedere ai files personali di tutte le 27 diocesi del paese relativi all’ultimo decennio, e all’ultimo sessantennio nel caso di 9 diocesi, per permettere di scoprire casi di abusi sessuali non ancora venuti alla luce.

Nel caso irlandese, risulterebbe che la diocesi non ha agito come previsto dalle linee guida ecclesiali nazionali per la protezione dell’infanzia decise nel 1996, e non avrebbe seguito le procedure per la denuncia di 19 preti oggetto di accuse fra il 1996 e il 2009. La stampa irlandese per parte sua precisa che i casi effettivamente rinfacciati alle autorità ecclesiastiche perché meritevoli di denunce che non  sarebbero state fatte, sarebbero 9 su 15 risalenti al periodo 1996-2005. Ma la cosa che colpisce di più nel Rapporto Cloyne, steso dalle autorità irlandesi, sono i ripetuti attacchi al Vaticano contenuti nel rapporto.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Il vescovo Magee viene criticato per non aver effettivamente implementato le linee guida del 1996 e aver delegato l’intera materia a un sottoposto, ma alla Santa Sede sono riservati gli attacchi più duri: “entirely unhelpful” e “unsupportive” sono gli aggettivi con cui essa viene descritta, per aver spiegato ai vescovi irlandesi che le linee guida del 1996 non rappresentavano un documento ufficiale e che esso andava aggiustato perché non violasse l’ordinamento canonico. Pure il nunzio viene criticato per non aver fornito informazioni richieste. In un passaggio abbastanza grottesco si racconta di come il vescovo Magee sia stato lui stesso indagato (e quindi prosciolto) a causa di un diciottenne che asseriva di essere stato abbracciato troppo intensamente, il giorno in cui il vescovo gli aveva augurato di diventare un “amabile prete” e lo aveva baciato sulla fronte.

Di tutt’altra natura la notizia proveniente dalla Germania, che ha tutte le caratteristiche per apparire come espressione della volontà di trasparenza della Chiesa cattolica. Il New York Times e lo Spiegel la trasformano però in un’occasione per attaccare Ratzinger. Il quotidiano americano ricorda che lo scorso anno “un numero record di cattolici” avrebbe abbandonato la Chiesa dopo l’ennesimo scandalo che aveva portato alla luce casi non ancora denunciati, «incluso quello di un prete con storie di molestie alle spalle riportato ai compiti pastorali dall’arcivescovo di Monaco Joseph Ratzinger (…). Il prete fu poi condannato per abusi su ragazzi». L’attuale arcivescovo di Monaco Reinhard Marx ha sempre negato un coinvolgimento diretto di Ratzinger nelle vicende relative a padre H., il prete abusatore proveniente da Essen.

L’allora arcivescovo era al corrente dei trascorsi del sacerdote e aveva approvato il suo ingresso in terapia psicologica, ma nulla avrebbe poi saputo del successivo percorso del sacerdote all’interno della sua nuova diocesi, dove ha continuato a occuparsi di giovani e di ragazzi. Spiegel racconta anche di una lettera consegnata personalmente da H. nelle mani dell’arcivescovo Ratzinger, ma mons. Marx chiarisce che in nessun archivio diocesano questa lettera è mai stata rinvenuta. L’accordo fra la Chiesa cattolica tedesca e l’Istituto di ricerca criminologica della Bassa Sassonia è senza precedenti per ampiezza e per trasparenza delle modalità di lavoro, ma la stampa nazionale e quella americana lo hanno sottoposto all’attenzione dei lettori solo per meglio rilanciare ombre sulla persona del pontefice.

LEGGI ANCHE:

Olaf Scholz ha annunciato che la Germania invierà carri armati Leopard 2 in Ucraina

«I tank occidentali non cambieranno la guerra in Ucraina»

26 Gennaio 2023
Olaf Scholz Cancelliere Germania

Le difficoltà di Scholz in Germania dietro al caso dei tank Leopard

26 Gennaio 2023
Tags: Benedetto XVIchiesa cattolicader spiegelGermaniairlandanew york timespedofilia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Olaf Scholz ha annunciato che la Germania invierà carri armati Leopard 2 in Ucraina

«I tank occidentali non cambieranno la guerra in Ucraina»

26 Gennaio 2023
Olaf Scholz Cancelliere Germania

Le difficoltà di Scholz in Germania dietro al caso dei tank Leopard

26 Gennaio 2023
La Russia testa un missile balistico intercontinentale

La guerra in Ucraina scatena la corsa al riarmo globale

19 Gennaio 2023
La premier Giorgia Meloni con la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, Palazzo Chigi, Roma, 9 gennaio 2023 (Ansa)

Meloni-Von der Leyen, pari e patta. Ma la “quadra” con l’Ue si può trovare

10 Gennaio 2023
Benedetto XVI funerale

L’addio a Benedetto XVI. In piazza i frutti del suo papato

6 Gennaio 2023
Benedetto XVI Francia

Per capire il discorso di Ratisbona bisogna rileggere quello di Parigi

6 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist