Fake news? Il vero pericolo sono le narrazioni ideologiche. Il caso Spiegel
Cosa ci insegna il caso di Claas Relotius, pluripremiato reporter di punta del settimanale tedesco, che distorceva e inventava le notizie
Cosa ci insegna il caso di Claas Relotius, pluripremiato reporter di punta del settimanale tedesco, che distorceva e inventava le notizie
Intervistato dal Der Spiegel, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi torna sulla necessità di una «rivoluzione religiosa» per l'islam
Storia di Annie Bus, cattolica di 75 anni, sposata da 52 anni con tre figlie e della dottoressa Constance de Vries, che l'ha uccisa nonostante non avesse i requisiti previsti dalla legge. «Questione di libertà»
Ha passato 16 dei suoi 28 anni in una fabbrica di mattoni. «Se cerchi di scappare ti picchiano, ti vendono a qualche altro padrone o ti bruciano vivo nei forni»
I media descrivono la Gmg di Rio come una «Woodstock» cattolica o un inchino agli indignados. Ma l'impeto tumultuoso e vitale di Bergoglio spazza via le categorie pulitine del mondo d’oggi
Incredibile: l'ateneo tedesco approva ufficialmente la proposta ironica di un docente che si era stufato delle interminabili discussioni sulla "parità"
Chiesa cattolica e Benedetto XVI ancora sotto l'attacco di New York Times e Spiegel. Il quotidiano americano e il settimanale tedesco prendono spunto da due notizie per accusare l'allora arcivescovo di Monaco Joseph Ratzinger di sapere tutto su padre H., il prete abusatore proveniente da Essen, e di non aver ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70