Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Aborto, immigrazione, diritti Lgbt: i nodi per Biden vengono già al pettine

Le misure estremiste prese dal presidente democratico nella prima settimana alla Casa Bianca fanno storcere il naso anche a tanti suoi elettori

Leone Grotti
25/01/2021 - 12:57
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
biden harris usa

A ottobre Kenneth Craycraft definì su First Things Joe Biden e Kamala Harris come il «ticket più anticattolico di sempre». In meno di una settimana il presidente e il vicepresidente hanno confermato la previsione, gettando le basi per politiche estremiste che hanno già fatto storcere il naso a molti elettori dei democratici, anche tra i cattolici.

ABORTO, LA CHIESA ATTACCA BIDEN

Nell’anniversario della Roe v. Wade, Biden e Harris hanno diffuso un messaggio ricordando come l’aborto «negli ultimi quattro anni sia stato vittima di un attacco estremo e implacabile» da parte del governo di Donald Trump. Per questo, ricordando il proprio impegno a favore del «diritto di scegliere in materia di salute riproduttiva», l’amministrazione democratica ha promesso di «codificare in legge» la sentenza della Corte Suprema americana che ha dato il via libera all’aborto negli Stati Uniti, anche «nominando giudici che rispettino» il diritto a sopprimere i non nati.

La nota ha suscitato la reazione preoccupata del capo della commissione “pro-life” della Conferenza episcopale, l’arcivescovo di Kansas City Joseph Naumann, che ha emesso un comunicato per «invitare con forza il presidente a rigettare l’aborto», notando che «è allarmante e tragico che un presidente si impegni a codificare una sentenza della Corte Suprema che nega ai bambini non nati i loro più fondamentali diritti umani e civili».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

CATTOLICI SOLO A PAROLE

In campagna elettorale, Biden ha insistito ripetutamente sulla sua fede cattolica e la Chiesa, pur senza mai criticarlo duramente, non ha potuto fare a meno di notare, nella persona del presidente della Conferenza episcopale, l’arcivescovo di Los Angeles José Horacio Gómez, che alle parole dovrebbero seguire anche i fatti:

«Non posso non rilevare che il nostro nuovo presidente ha preso l’impegno di perseguire alcune politiche che implicherebbero dei mali morali e minaccerebbero la vita e la dignità umana, in modo particolarmente grave nei campi dell’aborto, della contraccezione, del matrimonio e del genere. La nostra profonda preoccupazione è la libertà della Chiesa e la libertà dei credenti di vivere secondo le loro coscienze. Per i vescovi di questa nazione, la continua ingiustizia dell’aborto rimane la “priorità preminente”».

Anche la speaker democratica della Camera, la cattolica Nancy Pelosi, ha provato a minimizzare l’importanza del sostegno del presidente all’aborto, sostenendo che chi votava Trump solo perché era contrario all’aborto in realtà «intendeva mandare a picco l’intera democrazia, per questa sola questione». Le ha risposto a stretto giro Salvatore Cordileone, arcivescovo di San Francisco: «Nessun cattolico in buona coscienza può favorire l’aborto. La nostra terra è imbevuta del sangue degli innocenti, e ciò deve finire».

«LO SPORT FEMMINILE È MORTO»

Se l’aborto sarà un costante terreno di scontro tra la Chiesa cattolica americana (che è divisa al suo interno) e il “cattolico” Biden, non sarà l’unico. Uno dei 17 ordini esecutivi firmati dal presidente durante il suo primo giorno nello Studio ovale riguarda i diritti Lgbt e soprattutto il diritto degli uomini trans a competere nelle gare sportive ufficiali femminili. D’ora in poi, ogni scuola che riceve finanziamenti federali e praticamente ogni scuola superiore pubblica deve accettare nelle competizioni femminili «i maschi biologici che si identificano come femmine». Altrimenti, scrive il Wall Street Journal, «sarà oggetto di sanzioni».

Questa decisione, secondo un’allenatrice di campioni olimpici dell’atletica leggera come Linda Blade, «sarà la morte dello sport femminile, di una competizione equa e di molti passi avanti fatti nel campo dei diritti delle donne». In tutti gli stati americani potrebbe accadere ciò che avviene in Connecticut dal 2017, dove due velocisti maschili che si identificano come ragazze dal 2017 vincono tutte le gare di corsa, stabilendo record irraggiungibili dalle coetanee, alle quali impediscono di avanzare nei tornei nazionali, distruggendo di fatto la pratica di questo sport al femminile nello Stato.

Non è un’esagerazione: basta considerare che la più grande velocista al mondo, Allyson Felix, l’atleta più vincente in assoluto ai campionati mondiali, che può vantare più medaglie d’oro di Usain Bolt, ha fatto registrare nei 400 metri il record personale di 49,26 secondi. In base ai dati del 2018, circa 300 ragazzi delle superiori solo negli Stati Uniti sono in grado di batterla. «Ammettere nelle competizioni femminili maschi biologici significa semplicemente che le donne non potranno più vincere», riassume il Wsj.

IL DILEMMA DELL’IMMIGRAZIONE

Come questa politica possa conciliarsi con le politiche femministe sbandierate dal duo Biden-Harris è un mistero, ma c’è un terzo ambito in cui il presidente dovrà fare attenzione: quello dell’immigrazione. Il presidente ha svelato il primo giorno il suo piano per riconoscere la cittadinanza a 11 milioni di immigrati irregolari, una politica che gli permetterebbe di recuperare il terreno perduto alle elezioni tra gli elettori latinoamericani, ma come nota l’Associated Press per passare al Congresso dovrebbe essere appoggiata da almeno 10 senatori repubblicani. Una missione quasi impossibile.

Inoltre, spiega l’Ap, i democratici devono fare attenzione a «non alienarsi parte della loro base dando l’impressione di dare la precedenza agli immigrati invece che ai bisogni degli americani in difficoltà» a causa della crisi provocata dalla pandemia. C’è una parte del partito, infatti, che continua a ritenere al pari dei repubblicani che «una revisione delle leggi immigratorie potrebbe portare a un afflusso di lavoro a basso costo, danneggiando così i lavoratori americani».

Non c’è dunque una facile via d’uscita per Biden da questo enigma. Di sicuro, per il presidente democratico sarà molto difficile «unire» gli americani con misure estremiste di questo calibro.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: BidenharrisUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Soldati della Nato proteggono con il filo spinato i municipi nel nord del Kosovo

Le mosse di Cina e Russia per approfittare degli scontri in Kosovo

1 Giugno 2023
Ron DeSantis ha annunciato la sua candidatura alle presidenziali negli Usa

La faticosa rincorsa di DeSantis

26 Maggio 2023
Un Mrap americano utilizzato dall'Ucraina per attaccare la Russia

L’incursione ucraina in Russia imbarazza Usa e Kiev

25 Maggio 2023
L'esercito dell'Ucraina combatte a Bakhmut

L’Ucraina smorza gli entusiasmi sulla controffensiva

12 Maggio 2023
Protesta dei migranti contro Joe Biden al confine con gli Usa

Sui migranti Biden si dimostra «disumano» tanto quanto Trump

10 Maggio 2023
TikTok viene accusato di essere controllato dal regime in Cina

TikTok censura il film su Jimmy Lai: «Il regime cinese ha paura»

5 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist