Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Biden ha un messaggio molto “trumpiano” per i migranti: «Tornate a casa»

Una carovana di 9.000 migranti è stata fermata con la forza in Guatemala. Ma ora che non c'è più il tycoon, pietà e accuse di «xenofobia» spariscono dai media americani

Leone Grotti
20/01/2021 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
carovana migranti guatemala

«Ora non è il momento di mettersi in viaggio verso gli Usa. La situazione al confine non cambierà dall’oggi al domani». Ha parlato così un portavoce della squadra di Joe Biden, che oggi si insedierà alla Casa Bianca per diventare il 46esimo presidente degli Stati Uniti, deludendo la marea umana composta da oltre 9.000 persone partita dall’Honduras e pronta ad arrivare fino al confine tra gli Usa e il Messico per entrare irregolarmente nel paese o chiedere asilo. La “carovana” è simile a quelle partite nel 2018 e 2019, che Trump fermò sia firmando accordi con il Messico e altri paesi dell’America centrale, sia inviando migliaia di soldati al confine.

ACCUSE A TRUMP, COMPRENSIONE PER BIDEN

Al tempo i principali media – Washington Post, New York Times e Cnn in testa, solo per citare quelli americani – denunciarono la «mancanza di umanità e di prospettiva che ci si aspetta da un presidente» e stigmatizzarono la sua «xenofobia», ridicolizzando l’allarme sicurezza lanciato dall’ormai ex presidente americano. Ricordando le ragioni, innanzitutto disoccupazione e violenza, che spingono migliaia di persone ogni anno a cercare di entrare negli Stati Uniti dal confine meridionale, i giornali e le televisioni versarono fiumi di inchiostro e impiegarono ore di dirette televisive per raccontare le sofferenze dei migranti riuniti in carovana. «Quali orrori potranno mai capitare agli Stati Uniti se agiranno con un pizzico di gentilezza e faranno entrare qualche honduregno?», scriveva ad esempio sul Wp Max Boot nell’aprile 2018.

Le stesse parole e le stesse dirette televisive non trovano spazio oggi sugli stessi media, nonostante il 17 gennaio le migliaia di migranti siano state caricate con violenza da polizia e soldati in Guatemala, con l’utilizzo di gas lacrimogeni, sfollagente e granate assordanti pur di fermarli. Allo stesso modo, il “Transition Team” di Biden non è stato certo criticato per aver dichiarato che «venire in questo momento non ha senso».

LEGGI ANCHE:

Una compagnia di volontari dell'esercito ucraino in trincea nel Donbass, vicino a Severodonetsk

La Russia avanza nel Donbass, l’esercito ucraino è allo sbando

28 Maggio 2022
Putin guerra russia ucraina

L’ideologia fratricida dietro alla guerra della Russia in Ucraina

28 Maggio 2022

IL PIANO SULL’IMMIGRAZIONE DI BIDEN-HARRIS

Ora che il tycoon è passato in cavalleria, i giornali sembrano più cauti nelle accuse, meno desiderosi di accogliere i disperati in cammino e più comprensivi verso i paesi dell’America centrale che li disperdono con la violenza. Dal canto suo Biden ha intenzione di dare una svolta alle politiche immigratorie degli Usa già oggi: innanzitutto darà la possibilità a tutti gli immigrati irregolari presenti sul suolo americano all’1 gennaio, circa 11 milioni di persone, di diventare cittadini americani attraverso un percorso della durata di otto anni e con la certezza di non essere espulsi in ogni caso per almeno cinque anni.

Inoltre, approverà un piano di aiuti economici ai paesi dell’America centrale per risolvere le cause all’origine dell’immigrazione; infine, adotterà controlli e misure «più umani» al confine, garantendo sempre l’ingresso ai minori e ricongiungimenti per i parenti. Si tratta ancora di indiscrezioni e se ne saprà di più a breve, nel frattempo la carovana dei novemila ha incassato un messaggio chiaro dal duo Biden-Harris: «Tornatevene a casa».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una compagnia di volontari dell'esercito ucraino in trincea nel Donbass, vicino a Severodonetsk

La Russia avanza nel Donbass, l’esercito ucraino è allo sbando

28 Maggio 2022
Putin guerra russia ucraina

L’ideologia fratricida dietro alla guerra della Russia in Ucraina

28 Maggio 2022
Nicaragua via crucis

La persecuzione dei sacerdoti cattolici in Nicaragua

28 Maggio 2022
Un medico prepara un'eutanasia in Olanda

Dopo vent’anni di eutanasia legale il Belgio è una fabbrica di morte

28 Maggio 2022
La mostra “Blanco e Mammhoud” alla fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino

Premesso che senza premesse non si può più scrivere nulla

28 Maggio 2022
Marine Le Pen

Cosa insegna il voto francese alla destra “identitaria”

28 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist