Certamente bisognerebbe vietare la libera vendita di fucili e pistole negli Stati Uniti, ma l’arco delle responsabilità va percorso tutto, fino alla ragione ultima
L'arresto di un ricercatore all'Università di Marsiglia, accusato di crimini di guerra in Siria, chiama in causa un certo mondo accademico incline a giustificare (non solo teoricamente) l'islam politico
Un informatore interno denuncia l'Organizzazione vincitrice del Nobel. Assad non avrebbe mai usato armi chimiche, ma il sospetto spacciato per certezza portò Usa, Francia e Regno Unito a condurre un'offensiva missilistica nel 2018 con l'appoggio dei media
Un presunto attacco chimico al cloro ha colpito la città di Aleppo sabato: 107 intossicati, tra cui donne e bambini. Micalessin: «Questa volta però nessuno si indigna e difende i civili, perché questi non sono quelli "giusti"»
L'esercito siriano di Bashar al-Assad si prepara ad attaccare con 150 mila uomini, supportati da Russia e Iran. Dall'altra parte decine di migliaia di jihadisti. In mezzo due milioni di civili pronti alla fuga
Gian Micalessin al Meeting racconta il conflitto in Siria e come l'Occidente ha deciso di schierarsi dalla parte dei jihadisti e «contro i nostri fratelli cristiani traditi»
Daraa, città del sud della Siria al confine con la Giordania, considerata la "culla della rivoluzione", è stata riconquistata dall'esercito di Bashar al-Assad
Avevano torto Macron e Trump, che usarono il presunto utilizzo di gas denunciato dai jihadisti per cercare di abbattere Assad. Avevano ragione i cristiani perseguitati, dicendosi «nauseati dal giornalismo di parte»
Intervista a suor Marta, superiora delle monache trappiste di Azeir: «Tanti musulmani si stanno interrogando sulla loro fede e cercano un modo di vivere più tollerante»