La riforma delle modalità di apertura delle scuole private fuori contratto, presentata ieri dal ministro dell’Educazione nazionale, è stata molto criticata dalla Chiesa cattolica
«Per ogni scuola paritaria che chiude a causa di problemi economici, lo Stato dovrà pagare per ogni alunno trasferito alla scuola statale 7.366 euro l’anno, contro i 787 che paga ora»
Intervista ad Alessandro Fiorini, presidente di Mondopiccolo, polo scolastico paritario: «Il sindaco ha promesso di raddoppiarci i contributi, ma il saldo dell'Ici vanifica tutto»
Paola Mastrocola sul Sole 24 Ore critica la proposta: «Non sapremo più leggere Orazio, ci ridurremo a poter frequentare solo i riassuntini di Wikipedia»
La riforma della scuola «ha tralasciato molti argomenti per la fretta». Il Tfa «è un’abilitazione, non può rappresentare una via di accesso diversa da altre». Intervista a Elena Centemero (Fi)
Presentato alla Camera un rapporto che mostra come il nostro paese sia arretrato sulla libertà educativa. Come dimostra anche il caso delle scuole paritarie di Ferrara