Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Yeonmi, scappata dalla Corea del Nord: «Ricordo le esecuzioni di massa, i cervelli che fuoriuscivano dalle teste. Avevo nove anni»

«Tra i condannati c'era anche la migliore amica di mia madre». Yeonmi Park, 21 anni, gira il mondo per denunciare le atrocità del regime comunista: «Non opprimono o torturano semplicemente la gente, loro giocano con le vite umane»

Leone Grotti
30/10/2014 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Yeonmi-Park-corea-nord

Yeonmi Park aveva solo nove anni quando la madre è stata costretta a portarla allo stadio per assistere a un’esecuzione di massa. «Ne avevo già viste altre – racconta la ragazza nordcoreana alla Bbc – ma questa è stata spaventosa, indimenticabile. Quella donna, con altri sette giovani, era la migliore amica di mia madre e mi regalava sempre biscotti, era gentile con me».

Yeonmi-Park-corea-nord3ESECUZIONI DI MASSA. La poveretta guardava dvd sudcoreani e quando è stata scoperta, il regime l’ha condannata a morte: «Li hanno messi in fila e li hanno fucilati», continua Yeonmi. «Mi ricordo benissimo i loro cervelli fuoriuscire dalla testa. È stato indescrivibile». Yeonmi oggi ha 21 anni e fa parte delle migliaia di nordcoreani riusciti a scappare dalla dittatura comunista più feroce al mondo. Suo padre, morto di cancro, smerciava oro e argento in Cina e per questo la famiglia è riuscita a sopravvivere alla carestia degli anni Novanta, a causa della quale sono morte circa tre milioni di persone.

«MANGIAVAMO ERBA E INSETTI». Ma quando nel 2002 il padre è stato arrestato, anche Yeonmi ha dovuto fare quello che tanti altri nordcoreani hanno fatto: «Mangiavamo erba e insetti. Se non ci fossero state le patate congelate, saremmo morti di fame». Quando il padre, corrompendo un ufficiale, è riuscito ad uscire di prigione la famiglia ha deciso di fuggire. Ma l’orrore non è finito neanche dopo la fuga in Cina nel 2007, racconta Yeonmi: «Un uomo, venuto a sapere che eravamo scappati, ha minacciato di andare a dire tutto alla polizia. In cambio del suo silenzio voleva avere rapporti con me. Mia madre si è opposta, offrendosi in cambio. L’ha stuprata davanti ai miei occhi. Avevo 13 anni».

Yeonmi-Park-corea-nord4«KIM JONG-UN DEV’ESSERE PUNITO». Oggi Yeonmi vive in Corea del Sud e gira il mondo per denunciare le atrocità del regime di Kim Jong-un: «Non opprimono o torturano semplicemente la gente, loro giocano con le vite umane. Kim dovrebbe essere punito e portato davanti alla giustizia. Quanta gente ha ucciso?». Nonostante le accuse che gli arrivano dai tanti disertori che scappano dal paese, il regime nordcoreano continua a negare che nel suo territorio avvengano violazioni dei diritti umani.

«GRAZIE COREA DEL NORD». In uno dei tanti video che il sito vicino al regime Uriminzokkiri rilascia per screditare chi li critica, il più famoso tra i disertori del regime, Shin Dong-hyuk, nato in un gulag, ha scoperto che suo padre è ancora vivo. «Lo tengono ostaggio. Io pensavo che fosse morto. Non avrei mai pensato che sarei stato grato alla Corea del Nord. Ora so che è ancora vivo», ha scritto sulla sua pagina Facebook. Nel filmato, il padre si rivolge così a Shin: «Torna in te e torna in Corea del Nord tra le braccia del Partito». Nel resto del video Shin viene descritto come un criminale che ha stuprato un bambina di 13 anni, ma il numero di coloro che credono al regime è sempre più basso.

@LeoneGrotti

Tags: Cinacina corea del nordcomunismocomunismo corea del nordcorea del nordcorea del sudkim jong unnord corearegime comunistashin dong-hyuktorture corea del nord
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cina bambino inverno demografico

Per fare un inverno basta un figlio (unico)

23 Settembre 2023
Il ministro della Difesa Li Shangfu, purgato in Cina

Purgato il ministro della Difesa: Xi Jinping stravolge l’esercito in Cina

16 Settembre 2023
Il primo ministro indiano Narendra Modi con il presidente cinese Xi Jinping nel 2019

Il momento internazionale dell’India (anche in chiave anticinese)

15 Settembre 2023
Von der Leyen, presidente della Commissione europea

Troppa retorica green nell’ultimo discorso della fata turchina europea

14 Settembre 2023
Giorgia Meloni con il primo ministro cinese Li Qiang al vertice del G20 a New Delhi, 9 settembre 2023

Così l’Italia prova a chiudere le spericolate aperture catto-grillesche ai cinesi

13 Settembre 2023
Kim Jong-un incontra Vladimir Putin in Russia

Il vertice Kim-Putin è una pessima notizia per l’Ucraina (e non solo)

13 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist