Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 15 febbraio 2019 ] Ma come fa Cotelo ad avere successo con quei film così cattolici? Spettacolo
  • [ 15 febbraio 2019 ] Autonomia. Non ci guadagnano i ricchi, ci guadagnano tutti Interni
  • [ 15 febbraio 2019 ] «Dopo l’Isis sunnita, adesso abbiamo l’Isis sciita in Iraq» Esteri
  • [ 15 febbraio 2019 ] Venezuela, Maduro è ancora in sella. E adesso? Esteri
  • [ 15 febbraio 2019 ] Il veleno nascosto nel postumanesimo Società

shin dong-hyuk

«Io, nato in un gulag in Corea del Nord, vi racconto l’orrore delle esecuzioni pubbliche»

Leone Grotti 19 gennaio 2018

La testimonianza di Park Ju-yong, scappato in Corea del Sud dopo 23 anni in un lager: «Ne ho viste centinaia. Prima della fucilazione, dovevamo lapidare i condannati. Le prime pietre le tiravano i familiari»

  • 3
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    3
    Shares

Yeonmi, scappata dalla Corea del Nord: «Ricordo le esecuzioni di massa, i cervelli che fuoriuscivano dalle teste. Avevo nove anni»

Leone Grotti 30 ottobre 2014

«Tra i condannati c’era anche la migliore amica di mia madre». Yeonmi Park, 21 anni, gira il mondo per denunciare le atrocità del regime comunista: «Non opprimono o torturano semplicemente la gente, loro giocano con le vite umane»

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Corea del Nord. Per il senatore Razzi i «gulag non esistono» ma perfino il regime lo smentisce

Leone Grotti 9 ottobre 2014

Corea del Nord, troppi detenuti muoiono nei gulag: chiesto aiuto alle famiglie per farli “durare” di più

Leone Grotti 20 gennaio 2014

Corea del Nord, 80 persone giustiziate in pubblico perché leggevano la Bibbia e guardavano film sudcoreani

Leone Grotti 12 novembre 2013

Shin Dong-hyuk, nato in gulag e fuggito dall’inferno nordcoreano

Francesco Amicone 11 luglio 2012

«Io, nato in un gulag in Corea del Nord, non sarò mai felice»

Leone Grotti 11 luglio 2012
Abbonati a Tempi

VIDEO

Il Banco farmaceutico nacque 500 anni fa
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Noi non parliamo di scuole “cattoliche”, ma di scuole “libere” (cioè veramente cattoliche) Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Impegno per i migranti, silenzio su aborto a New York e su Luxuria: non va bene
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Eugeniu Iordăchescu, l’angelo che salvò le chiese dalla furia comunista
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Se a muovere la mia vita non fosse Gesù Cristo ma i poveri, sarei un idiota
  • Fisco semplice
    Massimiliano Casto
    Fisco semplice
    Fatturazione elettronica: di cosa si tratta, come funziona, i servizi gratuiti
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Il gioco segreto dei ricordi
  • Il sugo della storia
    Giovanni Fighera
    Il sugo della storia
    Gli insospettabili devoti del Natale
  • The East is read
    Leone Grotti
    The East is read
    Vescovo di Hong Kong: «L’accordo tra Cina e Vaticano non fermerà la persecuzione»
  • ARTempi
    Amedeo Badini
    ARTempi
    Cinema – Mary Poppins ritorna, senza originalità ma con passione per la fantasia
  • Lettere al direttore
    Emanuele Boffi
    Lettere al direttore
    Noi non parliamo di scuole “cattoliche”, ma di scuole “libere” (cioè veramente cattoliche)
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Il tramonto dell’Università occidentale. Un caso (surreale) svedese

Foto


  • Incontro di presentazione del Comitato “Educare ancora”

  • Premio internazionale Eugenio Corti 2019

  • I grandi genocidi del 900. Incontro a Milano

  • Ripensare il Sessantotto. Giornata di studio e riflessione critica

  • I copti celebrano messa in Arabia Saudita per la prima volta

  • Un incontro su Caffarra da non perdere con il cardinale Scola
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Via Giuseppe Govone, 56
20155 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più