Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Biden sventola il rosario per cancellare la libertà religiosa

I giornali americani adorano vedere il «buon cattolico» Biden rivendicare di continuo la sua fede per distruggere tutto ciò che le sta a cuore

Leone Grotti
27/08/2020 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
biden stati uniti

Se eletto, «Joe Biden ferirà Dio e ferirà la Bibbia». Quando Donald Trump con la consueta intemperanza stilistica ha pronunciato queste parole ad agosto è stato subissato di critiche dai media americani. Il magazine gesuita America ha esaltato il candidato democratico alla presidenza come un cattolico che «porta sempre il rosario dovunque vada», il Washington Post ha sottolineato che Biden «tiene sempre il suo rosario in tasca», un po’ come il vituperato Matteo Salvini, e perfino la rivista Rolling Stone, che non è mai stata tenera con i cattolici, si è convertita sulla via democratica elogiando l’uomo che ha sempre un rosario attorcigliato al polso.

NON SEMPRE SVENTOLARE ROSARI È PECCATO

La narrazione del “buon cattolico” che non dice o promette nulla di cattolico, contro il cattivo cristiano che dà ai cattolici quello che vogliono solo per becera convenienza politica, è ormai usurata negli Stati Uniti e in Europa. Ma viene riproposta di continuo. Come veniva ricordato in questo nostro articolo di febbraio, Biden abusa del suo status di cattolico e i suoi spot elettorali pullulano di immagini mentre prega, chiacchiera con i preti, siede in chiesa, conciona dal pulpito, accoglie papa Francesco negli Stati Uniti (in occasione della sua visita del 2015) e lo va a trovare in Vaticano (nel 2016). Quando serve alla causa liberal, insomma, sventolare i rosari è tutt’altro che un peccato o un insulto alla laicità.

Tralasciando la sua posizione radicale sull’aborto e altri temi etici, per non parlare di quella della vicepresidente annunciata Kamala Harris, anche sul nuovo campo di battaglia della libertà religiosa la posizione di Biden fa a pugni con la sua ostentata (anche se sempre in modo intelligente) fede.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

IL FEELING TRA BIDEN E LE SUORE

Nessuno dimentica ovviamente che gli Stati Uniti non sono l’Europa e che non è certo inusuale che la fede entri in politica, ma in uno degli ultimi spot del candidato democratico, tutto incentrato sul suo essere «un cattolico irlandese cresciuto dalle suore», Biden viene ritratto mentre parla con alcune religiose cattoliche a Roma, in piazza San Pietro, e le definisce «donne adorabili» che simboleggiano «l’unico modo per rendere il mondo migliore e più sicuro: custodire i propri fratelli». Il messaggio, inutile dirlo, è rassicurante, empatico e assolve perfettamente il suo scopo.

Quando però si cala nel concreto delle scelte politiche questa predilezione di Biden per la fede e le suore, cominciano i problemi. Dov’era infatti l’allora vicepresidente degli Stati Uniti quando Barack Obama, con il suo famoso “contraceptive mandate”, imponeva nel 2013 a tutti i datori di lavoro di fornire ai propri dipendenti assicurazioni sanitarie dotate di coperture per contraccettivi e farmaci abortivi?

BIDEN E IL “CONTRACEPTIVE MANDATE”

Da quella scelta, avallata anche da Biden, ne è nata una delle cause più famose della storia americana per quanto riguarda la difesa della libertà religiosa, quella delle Little Sisters of the Poor. Le suorine hanno sfidato in tribunale il presidente americano e il suo vice, e dopo sette anni l’hanno avuta vinta dalla Corte suprema a luglio.

LEGGI ANCHE:

Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Manifestante pro-life negli Usa all'annuale Marcia per la vita

Lode ai pro-life americani: da 50 anni in marcia per «celebrare la vita»

21 Gennaio 2023

Se Trump, nel 2017, da pessimo credente ha deciso di concedere l’esenzione dell’obbligo a «enti e individui che oppongono obiezione sulla base di sincere convinzioni religiosi», il buon cattolico Biden ha proposto, come nota il Wall Street Journal, di ripristinare il “contraceptive mandate”. E l’ammirazione per quelle «donne adorabili» che si prendono cura del prossimo e non vogliono pagare per sopprimerlo? Può andare a farsi benedire, ovviamente.

UN CANDIDATO CONTRO LA LIBERTÀ RELIGIOSA

Le esenzioni a leggi e regolamenti federali nel nome della libertà religiosa, per i democratici, non sono altro che strumenti che «permettono a imprese, medici e organizzazioni che forniscono servizi sociali di discriminare». Sono anni che il vero terreno di battaglia si è spostato dalle leggi sui temi etici più spinosi a ciò che dà vita a quelle battaglie: il diritto a esercitare la libertà di coscienza e la libertà religiosa.

Mentre Biden sventola il rosario e se lo porta sempre dietro, in tasca o al polso, promette in realtà di combattere contro entrambi i diritti nel nome di principi come “salute riproduttiva”, “uguaglianza”, “inclusione” e ovviamente “non discriminazione”. Il candidato democratico è abile dal punto di vista comunicativo e sa come vendere la sua fede. Al di là delle réclame, però, chi lo vota sa anche già che cosa compra davvero.

@LeoneGrotti

Tags: AbortoBidenElezioni usatrump biden
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Manifestante pro-life negli Usa all'annuale Marcia per la vita

Lode ai pro-life americani: da 50 anni in marcia per «celebrare la vita»

21 Gennaio 2023
La consegna della pillola per l'aborto in una puntata di Grey's Anatomy

Evviva, ora Hollywood ci dà dentro con l’aborto. Ma non è abbastanza woke

26 Dicembre 2022
aborto Nigeria Boko Haram

L’esercito nigeriano ha organizzato l’aborto di massa dei figli di Boko Haram

14 Dicembre 2022
Una delle foto pro aborto pubblicate da Mya Network

Come si vede da questa foto in cui non ci sono embrioni, gli embrioni non esistono

28 Novembre 2022
Selfie di Viktor Orbán con alcuni giovani sostenitori di Fidesz

Viktor Orbán, leader con destrezza

22 Novembre 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist