Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

I giudici americani tornano a processare la coscienza delle Piccole suore dei poveri

Bloccata l'esenzione per motivi di credo dall'obbligo di offrire ai dipendenti coperture assicurative per contraccettivi e aborti. La guerra totale a Trump rischia di travolgere la libertà religiosa

Redazione
16/01/2019 - 15:03
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Una residenza delle Little Sisters of the Poor (Piccole sorelle dei poveri)

Non c’è pace per le Little Sisters of the Poor, le Piccole sorelle dei poveri che per non dover tradire la propria coscienza sono state costrette a battersi per lunghi anni nei tribunali d’America (fino alla Corte suprema) contro il cosiddetto “contraception mandate”, la misura introdotta con la riforma sanitaria di Obama che impone ai datori di lavoro di offrire ai dipendenti coperture assicurative comprensive di contraccettivi e farmaci abortivi.

L’interminabile battaglia delle suorine sembrava essere finalmente vinta quando l’amministrazione Trump ha deciso di concedere l’esenzione dall’obbligo a «enti e individui che oppongono obiezione sulla base di sincere convinzioni religiose». Ebbene, adesso due giudici in California e in Pennsylvania, informa la Catholic News Agency, hanno deciso di rimettere in discussione la libertà di coscienza delle religiose bloccando le nuove regole volute di Trump. E così le Piccole sorelle dei poveri dovranno tornare in tribunale per ottenere l’annullamento dell’ingiunzione.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

I RICORSI

A riaprire lo scontro giudiziario, spiega sempre la Cna in un altro articolo, sono stati i procuratori generali dei due stati in questione, rispettivamente Xavier Becerra e Josh Shapiro, convinti che le suore non dovrebbero godere del diritto all’esenzione dalla norma. Il ricorso del californiano Becerra è scattato subito dopo l’annuncio della concessione da parte dell’amministrazione Trump. In seguito altri 13 stati si sono uniti nella causa contro le Piccole sorelle, che per altro in questi anni non sono state affatto l’unico ente religioso a opporsi al contraception mandate: i casi nel tempo sono diventati centinaia.

OBAMA SÌ, TRUMP NO?

Quanto al ricorso partito da Shapiro (Pennsylvania), appare emblematico questo episodio avvenuto durante l’udienza di giovedì, riferito alla Cna da Lori Windham del Fund for Religious Liberty, avvocato delle Piccole sorelle dei poveri:

«”Ho chiesto alla Pennsylvania perché mai fosse sbagliato da parte dell’amministrazione Trump istituire questa regola a protezione delle Piccole sorelle e di altri, ma non fosse sbagliato che l’amministrazione Obama avesse introdotto una serie di regole per realizzare l’obbligo”, ha spiegato la Windham. Gli avvocati dello stato, racconta, hanno tentato di spiegare la differenza tra le due cose, e poi hanno provato a cambiare argomento».

IL RAMMARICO DELLE RELIGIOSE

Prima della svolta impressa da Trump, alle Piccole sorelle dei poveri non era stato riconosciuto il diritto all’obiezione di coscienza perché gli impiegati e gli ospiti delle strutture di accoglienza della congregazione (destinate principalmente agli anziani) non sono esclusivamente cattolici. Ha commentato per le religiose madre Loraine Marie Maguire: «Non abbiamo mai cercato questo scontro, e ci dispiace che dopo una lunga battaglia legale non sia ancora finito. Preghiamo di poter di nuovo dedicare le nostre vite al ministero del servizio agli anziani, come abbiamo fatto per oltre 175 anni senza mai essere costrette a violare la nostra fede».

Foto Ansa

Tags: Abortocontraccezionecontraception mandatelittle sisters of the poorobamacarepiccole sorelle dei poveri
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Eugenia Roccella contestata al Salone del libro di Torino

Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo

24 Maggio 2023
Il concerto di Bruce Springsteen a Ferrara, 18 maggio 2023 (Ansa)

I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata

23 Maggio 2023
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia

Di cosa ha paura il governatore Emiliano? Di dare piena attuazione alla legge 194?

15 Maggio 2023

Milano celebra la maternità con “Unplanned”

8 Maggio 2023
Papa Francesco Ungheria

Il Papa in Ungheria chiede «un’Europa dei popoli» che aiuti natalità e famiglie

29 Aprile 2023
La culla per la vita alla clinica Mangiagalli a Milano a cui è stato affidato un bimbo la mattina di Pasqua

Perché non possiamo censurare l’aiuto offerto alla mamma di Enea

12 Aprile 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist