Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Una manovra «minuscola e inefficace»

La lotta all'evasione? «Fumo demagogico». L'ex viceministro Baldassarri spiega perché le ricette dei giallorossi avranno «impatto zero» sulla crescita

Redazione
23/10/2019 - 3:00
Economia
CondividiTwittaChattaInvia
conte gualtieri manovra

La Commissione europea ha chiesto all’Italia chiarimenti sulla manovra finanziaria. Le perplessità di Bruxelles, per chi non si ferma alla retorica governativa, non sono un fulmine a ciel sereno. Oltre alle numerose analisi apparse sui giornali, merita di essere ripresa l’intervista che il professor Mario Baldassarri ha rilasciato lunedì 21 ottobre a Radio radicale. Baldassarri, un passato come politico nelle fila del Pdl, è stato vice ministro dell’Economia e delle finanze e all’emittente radiofonica ha spiegato perché questa è una manovra «minuscola e inefficace».

Lotta all’evasione coi numeri al lotto

Partiamo dall’evasione fiscale, cavallo di battaglia della maggioranza giallorossa che vorrebbe mettere il limite al contante e le manette agli evasori. Per Baldassarri, presumere di raccogliere 7 miliardi è «fumo demagogico. La vera lotta all’evasione si fa con gli incroci e col conflitto di interessi. Oggi l’anagrafe tributaria italiana è perfettamente in grado per ogni soggetto di incrociare la dichiarazione dei redditi con tutte le altre banche dati: movimenti in banca, con carta di credito, le utenze, il catasto edilizio, il registro automobilistico». Bastano questi incroci, dice il professore, per capire chi evade. Al contrario, «è assurdo mettere in preventivo per l’anno prossimo un incasso da lotta all’evasione di 7 miliardi, per il semplice fatto che la lotta all’evasione la si registra quando l’hai presa, ex post, altrimenti io potrei scrivere 7, 14, 21, 28, qualunque numero diventa un numero da terno al lotto».

Le tasse e la spesa pubblica

Seconda questione: tutti dicono che occorre diminuire le tasse. Chi non è d’accordo? Il problema, spiega Baldassarri, è che per farlo occorre «diminuire la spesa pubblica». Come? Il professore fa un esempio riprendendo ciò che ha detto di recente Matteo Renzi alla Leopolda, in cui ha parlato di tagli sugli acquisti di beni e servizi per la pubblica amministrazione. «Renzi li aveva lasciati a 135 miliardi, ora sono a 150. Ma all’interno di quella spesa, negli ultimi 15 anni, quella specifica voce è aumentata del 159 per cento con una inflazione che è stata del 109 per cento. Quindi è aumentata del 50 per cento in termini reali. E, all’interno di quella voce, l’acquisto di beni e servizi per la sanità (macchinari, siringhe e quant’altro) è aumentata del 179 per cento, cioè del 70 per cento».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Impatto zero

Ecco dove bisognerebbe andare a reperire le risorse. Invece, nota l’ex viceministro, il governo ha messo in piedi una manovra «minuscola dal punto di vista della quantità e inefficace in termini di sostegno alla crescita e all’occupazione». Si dice che sarà di 30 miliardi, ma, di questi, «23 servono a non aumentare l’Iva, quindi non a crescere, ma a evitare una frenata», e gli altri 7 sono «sostanzialmente, 4 per spese obbligatorie e 3 per l’intervento sul cuneo fiscale, che rappresenta lo 0,15 per cento del Pil». Il problema è che, dal lato delle coperture di quei 30 miliardi, «14 derivano dall’aumento del deficit, 6 perché si dice che pagheremo meno interessi sul debito pubblico (quindi grazie a Mario Draghi), 7 dalla lotta all’evasione». A parte che al conto mancano ancora 3 miliardi, la questione è che, conclude Baldassarri, «non c’è nessun impatto sulla crescita. Se tutto va bene, ha impatto zero».   

Foto Ansa

Tags: evasione fiscalemanovra economicaMatteo Renzi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Carlo Calenda e Matteo Renzi

La “leaderizzazione” che mette a repentaglio i partiti (non solo il defunto terzo polo)

19 Maggio 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Brescia, 12 maggio 2023 (Ansa)

Il governo ha tante grane e un vantaggio: l’opposizione non esiste

17 Maggio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda durante la il comizio di chiusura della campagna elettorale di Azione-Italia Viva al Gianicolo, Roma, 23 settembre 2022 (Ansa)

Il motivo per cui Renzi vi sta sulle palle è il motivo per cui a noi piace (e viceversa)

16 Aprile 2023
Carlo Calenda e Matteo Renzi, Roma, 9 marzo 2023 (Ansa)

La scommessa sbagliata dei “competenti” Renzi e Calenda

12 Aprile 2023
Da sinistra a destra i magistrati della procura di Milano Francesco Greco, Francesco Saverio Borrelli,, Gherardo Colombo e Ilda Boccassini, 3 novembre 1995 (Ansa)

Mani pulite. La trattativa segreta Stato-magistrati

6 Aprile 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    «Si tratta di concepire la Chiesa realmente come popolo»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist