Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Torino-Lione e Frejus. Per i No Tav c’è “buco e buco”

Pochi conoscono la vicenda del raddoppio del tunnel autostradale del Frejus che collega l’Italia alla Francia. Eppure in Val di Susa si discute molto anche di questo. Dividendosi ulteriormente.

Marco Margrita
05/06/2012 - 8:25
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

“C’è buco e buco”. Verrebbe da dire. Tunnel che scatenano la protesta ed altri che incontrano il plauso. O una opposizione quantomeno (auto)silenziata. E c’è chi si concede la battuta: questi No Tav sono abbastanza Sitaf (riferendosi alla società che gestisce l’autostrada ed il traforo del Frejus).
La vicenda è il raddoppio del tunnel autostradale del Frejus che collega l’Italia alla Francia. E non si stupisca chi, lontano dalla Valle di Susa, scopre di saperne poco o nulla: la vicenda non ha certo avuto il risalto mediatico della Torino-Lione. Si parla di intervenire sulla costruendo galleria di sicurezza per renderla una “seconda canna” percorribile. Una soluzione che il presidente della Comunità Montana, Sandro Plano approva. «Come operatore del settore (dipendente Sitaf, ndr) – dichiara – penso che separare i flussi di traffico sia l’unico modo per garantire la sicurezza del traforo».
Il leader del fronte istituzionale che si batte contro la Tav, quindi, non ha nulla da eccepire sul raddoppio del tunnel per il trasporto su gomma. L’unica “prescrizione” di Plano è che lo stesso intervento si faccia anche al Monte Bianco, che altrimenti resterebbe una galleria di serie B cedendo quote di traffico, ulteriore, al tunnel della Val di Susa.

«Il fatto che contro il Frejus i No Tav non scatenino la rivoluzione è indice di maturità – aggiunge -: e non c’è rischio che raddoppino i mezzi pesanti sotto il traforo: i traffici sono in calo e ci sarà un boom solo perché le gallerie sono due. Quindi questi ecologisti dell’ultim’ora sventolano spauracchi e basta». Il riferimento è al presidente della Provincia Antonio Saitta, compagno di partito di Plano e come lui ex-popolare, che annuncia di volere «convocare gli altri soci pubblici di Sitaf per porre il tema: non possiamo raddoppiare i passaggi. Poi starà al Governo la decisione finale: io chiedo da subito norme per contingentare il numero dei Tir».
Forse anche all’onorevole Stefano Esposito che non ha perso l’occasione per, ancora una volta, “incrociare  le lame” con il presidente di Comunità Montana eretico rispetto alla posizione di partito sulla Tav. Dice il deputato: «Costruire la Tav per spostare il traffico su ferrovia deve essere un impegno strategico, non un’opinione passeggera. Tutte le istituzioni locali devono opporsi alla possibilità che la galleria di sicurezza diventi galleria di transito. In caso contrario, faremmo il gioco dei No-Tav».

L’apertura al traffico del secondo tunnel divide anche gli amministratori della Valle. Non sono d’accordo con Plano né il sindaco di Sant’Antonino Antonio Ferrentino, né quello di Villar Dora Mauro Carena: «È una vergogna – dice quest’ultimo -. ci avevano assicurato che sarebbe servita solo per la sicurezza: così si distruggono l’ambiente e il turismo». Sulla vicenda interviene anche l’assessore ai Trasporti della Regione, Barbara Bonino (Pdl): «Campioni della disinformazione – punge – sono scesi in campo, con il presidente della Provincia Saitta e l’onorevole Esposito. Evidentemente al Pd non sono bastati i danni fatti in passato dalla Bresso sulla questione della Torino-Lione con la diffusione di allarmi ingiustificati. Ora si persevera anche in tema di seconda canna del Frejus. Eppure dovrebbe essere chiaro a tutti che bisogna attuare tutte le misure possibili per aumentare la sicurezza delle gallerie, soprattutto se, come in questo caso, i lavori sono autorizzati e finanziati. Ed è evidente che l’unico modo per rendere più sicuro questo traforo sta nella separazione dei flussi di traffico in due canne distinte. Le previsioni per l’ultimazione dei lavori al Frejus sono di cinque anni, mentre il completamento della fase 1 della tratta internazionale della Torino-Lione ne richiederà diversi in più. È evidente che il raddoppio del Frejus non inficia il trasferimento modale delle merci, che rappresenta il nostro obiettivo finale». Questione di buchi, evidentemente. Che dividono. Ora più, ora meno rumorosamente.

LEGGI ANCHE:

Giravolte grilline: da No Tav a viva il tunnel

12 Agosto 2020

Comiche di governo. La dura legge del nulla grillino deve finire

9 Agosto 2019
Tags: espositoferrentinono tavPlanotavTorino-Lione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giravolte grilline: da No Tav a viva il tunnel

12 Agosto 2020

Comiche di governo. La dura legge del nulla grillino deve finire

9 Agosto 2019
Tunnel nel cantiere della Tav a Chiomonte

Fuori dal tunnel dell’ideologia No Tav

5 Agosto 2019
Luigi Di Maio e Matteo Salvini

Ha senso andare avanti con questo governo “populista” contro il popolo? No

27 Luglio 2019
Danilo Toninelli ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture

Tav, presto il treno dell’opposizione grillina si schianterà con la realtà

23 Luglio 2019

L’Italia in recessione blocca le grandi opere «e regala soldi che non ha»

1 Febbraio 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist