Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Telecom, Jannone: «La corte d’assise mi ha assolto dall’associazione a delinquere»

Ieri a Milano la sentenza sul dossieraggio illegale della security Telecom-Pirelli. L'ex ufficiale del Ros Angelo Jannone è l'unico assolto dall'accusa di aver partecipato al tiger team

Chiara Rizzo
14/02/2013 - 18:06
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Ieri, dopo 10 ore di camera di consiglio, la Corte d’assise d’appello ha chiuso in primo grado la vicenda del presunto dossieraggio illegale messo in atto dalla security Telecom-Pirelli, guidata da Giuliano Tavaroli (che aveva patteggiato in precedenza una condanna a 4 anni).    Sono stati condannati 7 imputati, tra cui l’investigatore Emanuele Cipriani (5 anni e mezzo), l’ex collaboratore dei servizi Marco Bernardini (7 anni e mezzo), l’ex giornalista di Famiglia cristiana, Guglielmo Sasinini (3 anni e mezzo), che si somma alla condanna dell’hacker a capo del Tiger team, Fabio Ghioni, che aveva scelto il patteggiamento (3 anni e 4 mesi). Resta sullo sfondo la vicenda che coinvolge direttamente Marco Tronchetti Provera (non imputato in questo processo), per il quale tra poco partirà un processo con l’accusa di ricettazione di materiale hackerato del Tiger team. Gli imputati sono stati condannati anche al pagamento di 10 milioni di euro di danni a Telecom, e 50mila euro ai Ds, tranne l’ex ufficiale del Ros, e manager della sicurezza in Telecom, Angelo Jannone, che è stato assolto dall’accusa più grave di associazione a delinquere, e condannato ad un anno con la condizionale per un reato minore. A tempi.it, Jannone spiega che «Sono stato condannato per un fatto che sarebbe avvenuto in Brasile, nell’ambito della guerra per il controllo di Brasil Telecom, per cui non ci sono querele e non sono state identificate le eventuali vittime», annunciando l’intenzione di ricorrere in appello.

Jannone, perché è stato condannato, e quali prove ha presentato per difendersi?
Sono stato condannato a solo 1 anno con condizionale e attenuenti generiche, che non hanno concesso ad altri imputati, mentre i pm avevano chiesto per me due anni e mezzo. Si tratta di  un episodio secondario di un’asserita intrusione informatica, avvenuto in Brasile, per il quale i miei legali avevano evidenziato, tra l’altro, anche la mancata identificazione delle vittime, l’assenza di querela e sopratutto l’assenza della competenza della magistratura italiana. Nel merito si era trattato di aderire ad una richiesta dei vertici Telecom in Brasile nell’ambito della guerra per il controllo di Brasil Telecom, in cui Telecomitalia, pur essendo azionista di maggioranza non ne deteneva il controllo. In gioco vi erano 3000mila posti di lavoro italiani. Ma si tratta, lo ripeto e lo dice la sentenza (dato che è caduta l’accusa per me di associazione), di qualcosa che nulla ha a che vedere con la vicenda dei dossieraggi.  Ma ne riparleremo in appello. Il nostro sistema, per fortuna, prevede 3 gradi di giudizio.

Come vive la decisione della corte d’assise?
Per me era moralmente importante prendere le distanze da un ipotesi di partecipazione ad un associazione per delinquere che, oltre che infamante, strideva con il mio ruolo effettivo, con la mia storia personale e, sopratutto con i fatti reali che siamo riusciti a dimostrare ampiamente. Per cui l’assoluzione con formula piena da questo reato e ciò che mi aspettavo e che anche una corte d’Assise particolarmente severa, mi concesso senza riserve. Durante il processo è emerso chiaramente quanto fossi inviso nell’ambito della security, per la mia intransigenza nell’ostacolare alcune pratiche illegali ed un sistema diffuso di pagamenti triangolati, sostenuto in questa battaglia solo dall’attuale amministratore delegato di Telecomitalia, Marco Patuano.

LEGGI ANCHE:

Telecom. Riaprite quella porta

19 Settembre 2017

Da Unicredit a Telecom, l’Italia sta diventando un «paese colonizzato»

16 Settembre 2017

Non è che questi “pagamenti triangolati” nascondessero invece tangenti?
Per carità, assolutamente no. Non è mai emerso nulla del genere, ma comunque si trattava di modalità di pagamento non corrette contabilmente e che hanno, infatti, ingenerato molti equivoci.

Quindi può ritenersi soddisfatto dato che è emersa la sua estraneità alla presunta associazione di spionaggio?
Chi è stato carabiniere non può mai sentirsi soddisfatto anche se viene condannato ad una pena insignificante ed assolto dall’accusa più grave. E poi rimane l’amarezza per gli anni che ci sono voluti per provare cose ovvie e che erano già nella piena disponibilità degli inquirenti e la superficialità dell’informazione. Ma probabilmente attraverso me si è cercato di infangare il nome del Ros dell’Arma.Sulla base delle dichiarazioni dei miei accusatori, Bernardini e Ghioni, clamorosamente smentiti in dibattimento, si è detto di tutto e di più, senza alcuni ritegno e contradditorio mediatico come dovrebbe avvenire in paese civile. Si è fatta tanta dietrologia cercando di collegare vicende, come quella del sequestro Abu Omar o dei processi a carico di Mario Mori e Giampaolo Ganzer con la mia, che nulla hanno a che vedere l’una con l’altra.

Tags: affaire-telecomAngelo Jannonetelecom
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Telecom. Riaprite quella porta

19 Settembre 2017

Da Unicredit a Telecom, l’Italia sta diventando un «paese colonizzato»

16 Settembre 2017

Non possiamo non difendere un asset strategico come Telecom

15 Settembre 2017

Allons enfants en Italie

21 Aprile 2017

Per uscire dalla crisi serve una “riscossa”. La manifattura e le «multinazionali tascabili» salveranno l’Italia

5 Gennaio 2015

Berlusconi dissolto nel renzismo. Romanzetto pop di un ex Cavaliere innamorato del “Partito della nazione” (che però è il Pd, non Forza Italia)

2 Novembre 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist