Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Tav, presto il treno dell’opposizione grillina si schianterà con la realtà

L'ex commissario per la Torino-Lione demolisce su Tempi di luglio la narrazione del ministro Toninelli e il lavoro della sua Commissione

Redazione
23/07/2019 - 13:54
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Con il licenziamento del professor Pierluigi Coppola, la commissione incaricata dal ministero delle Infrastrutture di stilare un’analisi costi-benefici dell’Alta velocità Torino-Lione si è liberata del suo pericoloso “dissidente”: l’ingegnere, docente a Tor Vergata e al Mit, è stato l’unico a non firmare il documento dei colleghi della commissione presieduta da Marco Ponti, l’unico a dissociarsi pubblicamente dal “metodo Ponti” («Si discosta molto delle linee guida adottate da tutti i Paesi dell’Unione europea sulle analisi costi benefici. E da quelle italiane che riguardano la valutazione degli investimenti pubblici») e, va da sé, l’unico ad essere stato esonerato, senza preavviso e a mezzo pec, da Danilo Toninelli, il ministro che considera la Tav «un buco inutile, chi se ne frega di andare a Lione». Nella mail certificata, si fa riferimento alla violazione di un comma di un decreto ministeriale che regola il comportamento dei consulenti nei rapporti con il pubblico, in particolare sul punto che non si devono rilasciare dichiarazioni offensive nei confronti dell’amministrazione e del ministro, né parlare a nome della stessa amministrazione in assenza di autorizzazione.

L’INUTILITÀ POLITICA DELLA COMMISSIONE

Al netto dello “stile Toninelli” e della strategia di una battaglia che da tecnica è già diventata politica («se l’unico atto del ministro Toninelli sulla Tav è licenziare l’unico professore a favore, non mi sembra che ci siamo proprio» ha commentato gelidamente il ministro Salvini) l’analisi costi-benefici della Commissione è stata e resta una buffonata. «Non è un semplice buco nella montagna come No Tav e pentastellati vorrebbero farci credere e forse tragicamente credono» ha spiegato Paolo Foietta, già commissario straordinario del governo italiano per la Torino-Lione e presidente dell’Osservatorio per l’asse ferroviario, in una lunga intervista che Tempi ospita sul mensile di luglio. In carica fino al 15 febbraio, quando il mandato non gli è stato rinnovato, Foietta ha demolito la narrazione negazionista del ministro e lo scritto tutt’altro che scientifico bensì «a tesi precostituita» della commissione, fornendo a Tempi i veri numeri, costi e benefici di un’opera necessaria dal punto di vista economico e ambientale («il risultato dell’asserita attenzione all’ambiente di Ponti e Toninelli: portare tutto il traffico su gomma e incrementare così le emissioni inquinanti»).

L’INUTILITÀ POLITICA DELLA COMMISSIONE

E soprattutto urgente, «entro luglio l’Unione Europea si attende l’arrivo della lettera con cui Italia e Francia chiedono la proroga dei fondi. Se la lettera non arriverà, possiamo serenamente dire che il ministro Toninelli si renderà protagonista di un danno erariale». Solo il Parlamento potrebbe decidere di tornare indietro, «ma purtroppo per i Cinquestelle, che addirittura hanno perso voti in Val di Susa alle ultime elezioni, non esiste una maggioranza che voglia andare in questo senso». Per Foietta è ora che i grillini «escano dalla fase adolescenziale e diventino politicamente adulti facendo i conti con la realtà. Tutte le forze politiche sono favorevoli all’opera, compresa la Lega». Non basterà loro «aver distrutto tutto il materiale dell’Osservatorio (che io comunque ho salvato) o aver dato tre giorni ai collaboratori dello stesso per lasciare il ministero. La storia ha la testa dura. Come inossidabili sono gli atti istituzionali compiuti». L’intervista integrale all’architetto Foietta, che gli abbonati a Tempi possono già leggere sulla rivista cartacea o sfogliare in formato digitale nell’area riservata del sito, sarà online nei prossimi giorni.

LEGGI ANCHE:

L’ex sindaco di Lodi Simone Uggetti assolto in appello per il "caso piscine" ascolta la sentenza a Milano, 25 Maggio 2021

Uggetti era innocente anche cinque anni fa

28 Maggio 2021
Tunnel nel cantiere della Tav a Chiomonte

Fuori dal tunnel dell’ideologia No Tav

5 Agosto 2019

Foto Ansa

Tags: Danilo ToninelliTorino-Lione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L’ex sindaco di Lodi Simone Uggetti assolto in appello per il "caso piscine" ascolta la sentenza a Milano, 25 Maggio 2021

Uggetti era innocente anche cinque anni fa

28 Maggio 2021
Tunnel nel cantiere della Tav a Chiomonte

Fuori dal tunnel dell’ideologia No Tav

5 Agosto 2019
m5s

La gang degli onesti

22 Marzo 2019

L’Italia in recessione blocca le grandi opere «e regala soldi che non ha»

1 Febbraio 2019
dav

Oscar Tempi 2018. Da Moussa Diabate a Jack23

31 Dicembre 2018

La difficile manifestazione “immacolata” dei No Tav

7 Dicembre 2018

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist