Accusa la Francia di «razzismo strutturale», critica l'uomo bianco eterosessuale e nega l'avanzata dell'islamogoscismo nelle università. Chi è il nuovo ministro Pap Ndiaye
Da Rampini a Hollywood, monta anche a sinistra la rivolta contro il nuovo puritanesimo “woke”. Che pretende di cancellare a colpi di censure e linciaggi social tutto ciò che non si conforma ai suoi dogmi. «È in corso la nostra autodistruzione»
In una nota ai dipendenti la dirigenza della piattaforma streaming difende la (redditizia) libertà di espressione. È la prima volta che una major non cede alla gnagnera politicamente corretta
Il caso della scrittrice britannica Patricia Posner, che sul WSJ denuncia da "degenderizzazione" del discorso e la "morte del buon senso", e il Nyt che cambia la soluzione di un suo gioco
Ma che stampa è la nostra che vuole a tutti i costi creare ad arte un caso sul raduno di Rimini? Se ci sono state violenze è da appurare, ma gettare fango su tutti gli alpini è indegno
Pubblicati i documenti che illustrano le procedure con cui il governatore della Florida ha fatto bocciare 54 testi scolastici che usavano la matematica per spiegare razzismo e generi sessuali
Lunga analisi del New York Magazine sui danni del progressismo illiberale. Ma la sinistra che fa mea culpa e denuncia gli eccessi woke ha il difetto di pensare di essere la sola soluzione al problema
Redazioni divise dal politicamente corretto nelle storiche testate di sinistra come L'Obs, Libération e Le Monde. I giovani hanno paura di trattare le idee "pericolose" e vogliono cambiare la linea
Il pensiero woke si supera non solo facendo twittare tutto quello che si vuole agli utenti. Per realizzare la promessa di Elon Musk servono le comunità intermedie, non nuove regole e tecnologia