La Student Free Press Association ha creato un database online per raccontare tutte le storie di caccia alle streghe che stanno trasformando i campus in tribunali politicamente corretti
Il caso paradigmatico di una studentessa con volti altissimi rifiutata dai college della Ivy League. Bianca, texana, senza parenti ex allievi e della classe media, non ricade in nessuna delle categorie "protette"
L'Università di Nottingham "cancella" Tony Sewell, presidente della Commissione sulle disparità razziali in Inghilterra, perché non denuncia con sufficiente forza la società "istituzionalmente razzista"
Il caso degli studenti di Yale che bloccano un convegno non è isolato e spiega bene il clima illiberale delle istituzioni americane. E ora che i conservatori iniziano a reagire, la sinistra si accorge del problema
Sempre più cittadini statunitensi non si sentono liberi di dire quello che pensano (e anche il Nyt se ne accorge). A Yale gli studenti di Legge bloccano un convegno sulle libertà civili. La cancel culture esiste eccome
Il corso sospeso a Paolo Nori in Bicocca e la grottesca prepotenza della cancel culture nostrana. Non è censurando la cultura russa che si fermerà la guerra in Ucraina
Studenti messi in guardia e scoraggiati: il «materiale esplicito» del romanzo distopico è «sconvolgente». Così il Grande Fratello si fa largo nei campus inglesi
La lettera di dimissioni dalla University of Toronto del prof. Jordan Peterson: «I miei allievi migliori non possono fare carriera se sono bianchi ed eterosessuali»
Lettera aperta sul Figaro sulla censura imposta dalla cancel culture: «Lo spirito comunitarista di questa enclave intellettuale fuori dal mondo vuole dettare legge su tutto»
Sapete che in Italia c’è un centro per le equivalenze accademiche e contro le lauree fasulle invidiato in tutto il mondo? Storia di Cimea (e di come è stato fondamentale, ad esempio, nella crisi dei migranti)