Dilaniata da una guerra civile, in piena crisi, Kiev faceva affidamento su Bruxelles, che non vuole più mantenere le sue promesse. «Non dovremmo bussare alla porta chiusa di chi non ci invita ad entrare»
Secondo l'ex premier dell'Ulivo, «bisogna togliere immediatamente le sanzioni alla Russia, perché puoi sacrificarti per le politiche solidali ma se la solidarietà non c'è più, non ha senso perseverare»
Parla il professore Stephen Walt (Harvard), che da tempo sostiene la necessità di smettere di provocare ingenuamente Putin e di contrastare l’avanzata cinese
Clamorosa figuraccia del M5S in Europa che si vede sbattere la porta in faccia dall'Alde. Il comico si agita e scantona, ma la toppa è peggiore del buco
Il “liberi tutti” di una presidenza Trump permette all’Europa, se ne ha il coraggio, di riscrivere la storia della sua integrazione e dei suoi rapporti con la Russia e i suoi satelliti.
L’inesorabile declino dell’Italia spiegato in termini semplici da uno che aveva visto il declino arrivare. La lezione dell’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio
Per dire che il popolo di Orbán “ha bocciato il no ai migranti” ci vuole molta ignoranza della storia europea e delle anime di un paese entrato nell’Unione per riavere la propria libertà