In molti si sono affrettati a piegare le pubblicazioni più recenti del grande scrittore appena scomparso alla polemica geopolitica presente. Ma la sua resistenza al “sequestro” della Mitteleuropa da parte di Mosca ha radici (anche cronologiche) ben più profonde
Quest'anno gli arrivi nel nostro paese sono aumentati del 111% rispetto al 2022. Il 70% dei migranti che entrano illegalmente in Unione Europea passano dall'Italia. La Tunisia ha iniziato a fermare le partenze, ma la strada è ancora lunga
Chiedetevi qual è il vero prezzo delle scelte Ue sulle auto elettriche, sulla difesa dei confini, sulla guerra. Finché rinunceremo a un’etica autentica per l’etichetta, non abbiamo futuro
Rassegna ragionata dal web su: la candidatura in Olanda di Mr Green Deal, il premier socialista spagnolo nelle mani dei catalani, la campagna antimeloniana isterica contro un “addetto stampa”
Intervista ad Alessandro Spada (Assolombarda): «Aziende italiane protagoniste di mesi di crescita straordinaria. Ecco cosa chiediamo a Bruxelles e Roma su tassi di interesse, debito pubblico, investimenti e nucleare per continuare a volare»
Regolare meno e meglio. Tra negare il problema dei cambiamenti climatici e fare catastrofismo c’è una posizione ragionevole che tiene conto, ad esempio, che stiamo già agendo sulla CO2 e che il nostro sforzo da solo non basta
L’economista incolpa la recessione tedesca e la «politica dissennata» della Bce sui tassi di interesse. «Servono investimenti e riforme delle regole dei trattati europei che impediscono gli aiuti di Stato»
Rassegna ragionata dal web su: le capriole intellettuali della sinistra che non vuole riconoscere l’intesa tra Washington e Roma, i giochi russo-cinesi per destabilizzare l’Italia, il ruolo del nostro paese per l’Occidente
Una Bce non priva di colpe ha deciso di combattere “la più odiosa delle tasse” che colpisce il potere di acquisto delle famiglie. La Meloni dovrebbe sostenerla. Invece è costretta a contrastarla
Da oltre 24 ore 360 tonnellate di beni essenziali destinate all'Artsakh sono ferme davanti al Corridoio di Lachin per volere del regime di Baku. Anche l'Ue protesta