Le politiche tedesche hanno causato deflazione in mezzo mondo. E la sanguinosa austerità sponsorizzata dalla Merkel ha peggiorato le cose. Contro l’egoismo teutonico serve tifare la Bce di Draghi e sperare che Berlino esca dall’euro
Il presidente dell'associazione degli agricoltori spiega le ragioni della protesta al Brennero: «Chiediamo l'etichettatura con l'indicazione completa degli alimenti». Nel 2013 chiuse 32 mila aziende e persi 36 mila posti di lavoro
Il governatore della Lombardia spiega perché il suo progetto politico numero uno renderà più efficiente la spesa pubblica, consentendo il taglio delle imposte. E anticipando il futuro che la stessa Europa ha delineato per sé
La guerra in Siria. Il peso in Europa. La visita in Vaticano. La galoppata mondiale del presidente russo, in ascesa anche grazie alla titubanza di Obama
Per ora la censura politicamente corretta si ferma al minuscolo ciondolo di una presentatrice tv. Ma se domani toccasse a inni, vessilli e costituzioni?
Il rapporto Estrela era stato respinto il 22 ottobre in Parlamento Europeo. Martedì prossimo verrà rivotato in commissione tale e quale e poi tornerà in aula
Stamattina il premier ha spiegato che malgado «non si toccano ancora con mano i dati positivi, per l'onda lunga della crisi», le stime positive del Tesoro e persino dell'agenzia Moody's sono reali. Crescita del Pil attesa già a fine 2013.
Il «valore simbolico notevolissimo» di uno spicciolo che riproduce Cirillo e Metodio, i santi evangelizzatori della Slovacchia. E che Bruxelles voleva censurare
Anna Zaborska, europarlamentare popolare slovacca, ha fatto rinviare in Commissione la risoluzione che dichiara l'aborto un diritto umano: «È la loro solita tattica»
La Corte europea dei diritti dell’uomo non ha voluto esprimersi sull'eccidio del 1940, quando l'Armata Rossa staliniana uccise oltre ventimila ufficiali dell’esercito polacco