Il ministro degli Interni vede nell'Ungheria un valido alleato per contrastare l'egemonia tedesca a Bruxelles. Ma quando si tratta della riforma di Dublino, Roma e Budapest sono agli antipodi.
Idee, intenzioni, elettorato e faccia tosta dei quattro paesi dell'Est Europa che sfidano apertamente Bruxelles su temi caldi come immigrazione, identità e non solo
In visita in Ungheria, pensando di non essere ascoltato, il premier israeliano ha criticato duramente la linea «folle» di Bruxelles verso «l'unico paese che fa i suoi interessi in Oriente»
Sessant’anni fa a Budapest la rivolta che spaventò l'Unione Sovietica e finì repressa nel sangue. Anche allora l'Italia fu chiamata a un grande sforzo di accoglienza
Per dire che il popolo di Orbán “ha bocciato il no ai migranti” ci vuole molta ignoranza della storia europea e delle anime di un paese entrato nell’Unione per riavere la propria libertà
Per dire che il popolo di Orbán “ha bocciato il no ai migranti” ci vuole molta ignoranza della storia europea e delle anime di un paese entrato nell’Unione per riavere la propria libertà.