Ucraina

Pierluigi Magnaschi
16 Aprile 2014
Tratto da Italia Oggi – Chi ha appoggiato la primavera di Kiev, che ben presto si è trasformata in un colpo di stato che ha provocato la fuga di un premier filorusso, ma liberamente eletto, è stato un potente sempliciotto che non ha ben valutato le spaventose conseguenze di questa improvvida scelta. Siccome l’Ucraina è un paese che, […]
Tempi.it Placeholder
Angelo Bonaguro
14 Aprile 2014
Fra le espressioni creative che hanno accompagnato gli avvenimenti di piazza Majdan a Kyïv ce n’è una che ricorda molto l’agosto cecoslovacco del 1968: la poesia. Ma se nel ’68 erano soprattutto i muri a fare da «pagina bianca» per coloro che, pur nell’impotenza, non accettavano l’invasione sovietica, oggi i testi sono diffusi sui social […]
Tempi.it Placeholder