Difficile che Bergoglio possa recarsi nella capitale ucraina. Ma serve un gesto che ribalti la "logica di guerra" che ci ha portato al vicolo cieco attuale
Gli auspici degli ucraini per un coinvolgimento del nostro paese sono difficili da mettere nero su bianco. Per la pace «servono verità, giustizia, libertà». Intervista all'ex ministro della Difesa Mario Mauro
Mosca avrebbe lanciato come avvertimento tre Kinzhal in battaglia, definiti da Putin «invulnerabili all'intercettazione». Anche la Cina dispone già di questa tecnologia, mentre Stati Uniti e paesi Nato sarebbero indietro nella progettazione
I media li hanno esaltati come eroici combattenti per la libertà, ma la realtà sul campo è diversa. La legione internazionale di Zelensky non ha armi per fronteggiare «la superiore potenza russa». In Donbass è morto un italiano che combatteva con i filorussi
«Putin non vuole conquistare Kiev, ma il Donbass. Quelle di Biden non sono semplici gaffe: più il conflitto si prolunga, più l'Ue si indebolisce». Intervista a Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa.it
Controcanto alla nostra stampa "interventista" che pare disposta a tutto, anche a sostenere la bontà dei battaglioni para-nazisti, pur di giustificare l'ingiustificabile.
Federico Palmaroli racconta la tirannia dell'algoritmo politicamente corretto sui social e la difficoltà di fare satira negli ultimi due anni: «Lo scopo è far sorridere, non riflettere»
Lo storytelling giornalistico racconta un presidente francese impegnatissimo a mediare al telefono con Mosca. Con quali risultati? Quasi nessuno per le sorti della guerra, molti per la sua rielezione