Monarca saudita da appena tre mesi e mezzo, ha già organizzato un esercito in Siria con Qatar e Turchia per abbattere Assad, bombardato lo Yemen e bistrattato Obama per danneggiare l'Iran
L'Italia tace. Il presidente Joachim Gauck: «Il destino degli armeni è esemplare per la storia delle distruzioni di massa, delle pulizie etniche, delle espulsioni e anche dei genocidi del 20esimo secolo»
Così cent’anni fa un popolo vivace, fecondo e ricco di una cultura (cristiana) millenaria fu spazzato via dalla propria terra con una furia tale da lasciare intere generazioni senza parole
La Turchia prova in tutti i modi a negare il genocidio armeno, anche con ipotesi grottesche. Ma stasera la Chiesa canonizzerà un milione e mezzo di martiri
La vicenda del paramedico scrittore tedesco che rischiò la pelle per fotografare lo sterminio armeno e per impedire, vent’anni dopo, la stessa sorte agli ebrei
Una questione così seria non può essere affrontata con le battute dei Gassmann, dei Saviano e dei Salvini. Occorrono decisioni serie e gravide di conseguenze. È già troppo tardi
Intervista a Baykar Sivazliyan, presidente dell'Unione degli armeni d'Italia: «Massacrarono più di 40 miei familiari e la Turchia ancora nega. Ma non ho perso la speranza»