Nascere, vivere si può finché il nostro corpo funziona. I difettosi, è meglio eliminarli prima che vedano la luce, e gli inguaribili, pietosamente sopprimerli. Perché, se non c’è un Dio, né un senso, stare di fronte alla morte è intollerabile
Il medico dell'uomo sarà trasferito. L'avvocato: «Anche se il sostituto fosse d'accordo con il dottore precedente, occorrerà ricominciare la battaglia legale»
Le speranze per quest'uomo di 38 anni in stato di minima coscienza sono appese alla decisione della Corte europea, a cui si sono rivolti i genitori di Lambert, che rivedrà tutto il caso
Il 31 marzo 2005, dopo due settimana senza acqua e cibo, si spegneva Terri Schiavo. La lettera della sorella Suzanne Schindler: «Per anni il “culto della morte” è rimasto nascosto ora è venuto alla luce»
Una madre di Parigi parla in forma anonima del figlio in stato di coscienza minima, che moglie e medici stanno facendo morire. Un caso simile a quello di Terry Schiavo
Una legge sta per cambiare il modulo del consenso informato: rifiutando i "trattamenti che mantengono in vita", legati al fine vita, si rifiutano anche "alimentazione e idratazione artificiale". Le proteste dei disabili.
Vita, famiglia, libertà di educazione. I princìpi non negoziabili irrompono nella quotidianità di tutti, altro che fissazioni cattoliche. Sono la possibilità stessa dell’esistenza della comunità umana
«La nostra società ha paura della sofferenza perché si mostra solo la disperazione, mentre la sofferenza può essere compagna della gioia». Intervista a Fulvio De Nigris
Bobby Schindler a tempi.it: «Sono andato avanti solo grazie alla fede in Gesù. Faccio tutto quello che posso per salvare altre vite che si trovano in pericolo, come mia sorella. Non voglio che nessuno più debba morire come è morta lei».
Il tutore legale di Harvey è la Contea di Chemung, dove abita. L'ospedale della Contea, però, ha chiesto di staccargli alimentazione e idratazione. La moglie chiede che venga nominato tutore del marito Bobby Schindler.