tempi

Massimo Giardina
12 Ottobre 2011
Giacomo Poretti - comico del famoso trio Aldo, Giovanni e Giacomo - parla a ruota libera su Radio Tempi. Sul calcio: «Se si è interisti, si è anche credenti: solo noi sappiamo cosa sono la fede e la speranza». Sul card. Scola: «Persona di profonda intelligenza e sensibilità». Sul rapporto con Dio: «È un dialogo, una relazione: la risposta che dà non è necessariamente ciò che noi pretendiamo, bisogna essere disposti ad accettare cosa dice l'Altro»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
12 Ottobre 2011
Il vertice tra la cancelliera tedesca Merkel e il presidente francese Sarkozy ha ricevuto dure critiche da parte di Franco Frattini. L'ex ministro degli Esteri De Michelis ha commentato la vicenda ai microfoni di Radio Tempi: «La supremazia franco-tedesca è questione antica e difficilmente arginabile. Ma l'Italia può avere un ruolo importante in Europa, non con Draghi ma con Tremonti»
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
10 Ottobre 2011
Perché Tremonti fa il superVisco? Perché il governo ci vuole tutti ausiliari delle Tasse? La caccia all’untore è inutile. Solo uno Stato che guarda al cittadino come suo alleato e non come selvaggina da impallinare riuscirà a perseguire i furbetti dello scontrino. Ripubblichiamo l'articolo uscito sul numero 36 di Tempi (2011)
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
30 Settembre 2011
Nell'editoriale comparso oggi sul Corriere della Sera, Antonio Polito critica l'uso che l'Italia ha fatto della lettera della Bce. Raggiunto telefonicamente da Radio Tempi il giornalista ha rincarato la dose: «Il documento ha dato la possibilità di scaricare sull’Europa la colpa dell’inasprimento fiscale. Maggioranza e opposizione ne hanno fatto un meschino uso politico»
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
29 Settembre 2011
A Radio Tempi, Maurizio Belpietro commenta la lettera della Bce pubblicata oggi dai maggiori quotidiani. Secondo il direttore di Libero non c'è nulla di misterioso nel documento segreto «ma solo una serie di misure e suggerimenti per uscire dalle difficoltà in cui si trova l’Italia»
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
29 Settembre 2011
Pubblichiamo la lettera del direttore di Tempi a quello del Foglio, Giuliano Ferrara: "Direttore e amico, proviamo a metterci modestamente in gioco? Di “Casta” oggi in Italia ce n’è una sola, da vent’anni: è la magistratura. Le chiedo: in nome di Dio, ci può offrire una piattaforma e un luogo aperto a 360 gradi rispetto alle collocazioni politiche, sociali, culturali, giuridiche, dove discutere un programma di riforma fondamentale dello stato, di nuova Costituzione e Costituente?"
Tempi.it Placeholder