È la storia di Adil e Alessio a dirci che il marxismo non funziona
Era «un camionista esterno». Cioè uno che era (forse) più disperato di chi voleva far valere i propri diritti comprimendo i suoi, quelli di uno con i debiti per pagare il camion
Era «un camionista esterno». Cioè uno che era (forse) più disperato di chi voleva far valere i propri diritti comprimendo i suoi, quelli di uno con i debiti per pagare il camion
Il partito comunista cinese festeggia l’anniversario senza raccontare come abbia cercato di «spazzare via la mentalità religiosa»
Il comunismo è la «dannazione eterna» della Cina, dice il poeta Liao. «Mi hanno incarcerato e torturato. Loro sono la dittatura perfetta»
«L’ideale per un missionario è morire in terra di missione». Padre Cervellera spiega perché, a 70 anni, torna a Hong Kong
Chi era Luca Attanasio, il diplomatico italiano ucciso in Congo a febbraio. «Faceva tutto di slancio, non amava i protocolli»
Storia di Kizito Mihigo, il cantautore tutsi che predicava il perdono degli hutu. Perseguitato, è stato trovato morto nella sua cella
«Dante è il poeta della realtà, ma la sua opera è miracolosa perché è parlando dell’aldilà che trova compimento la realtà». Intervista al dantista Mirko Volpi
Si tratta di combattere il laicismo, che espelle Dio dalla sfera pubblica, senza cadere nel fondamentalismo, che lo impone attraverso la legge, come avviene nel mondo islamico
Deve vendere l’immagine del marchio di moda come marchio che è attento alle persone disabili. Che non esclude. Che non fa differenze. Che è democratico
A patto che: non censuriamo gli interrogativi aperti in noi da ciò che abbiamo vissuto e non riduciamo il bene a emozione. Perché quando c’è la salute (non) c’è tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70