Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Israele-Gaza, 172 morti, 1200 feriti in una settimana

La diplomazia internazionale tenta di bloccare l'escalation, ma una mediazione viene respinta da entrambe le parti.

Chiara Rizzo
14/07/2014 - 18:13
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Gaza sotto i raid israeliani

Sono passati sette giorni dall’inizio dell’operazione Margine protettivo di Israele, e il bilancio delle vittime è sempre più drammatico: 172 morti, 1.200 feriti secondo fonti mediche operanti nella Striscia di Gaza. Israele ha confermato che da martedì ha condotto più di 1300 attacchi aerei contro i lanci di razzi provenenienti da Gaza, mille missili lanciati in particolare dalle Brigate Izz-a-Din-al-Qassam, il braccio militare di Hamas. Le brigate al-Qassam, inoltre, hanno a loro volta confermato di aver lanciato tre droni verso Israele. Tel Aviv ha spiegato che uno è stato abbattuto da un missile Patriot sui cieli di Ashdod, nella zona sud del paese. Le Brigate al-Qassam hanno annunciato che «I lanci proseguiranno nei prossimi giorni».

VITTIME ANCHE TRA I BAMBINI. Secondo Israele, lo scudo antimissilistico Iron Dome, che ha permesso di distruggere il 99 per cento dei razzi lanciati da Gaza verso centri abitati israeliani, non ha tuttavia reso possibile di impedire il ferimento lieve, stamattina, di una bambina di otto anni. Dall’altra parte di quello che è ormai un vero fronte, le fonti mediche attive a Gaza hanno denunciato che la percentuale di bambini fino ai 16 anni e di donne vittime dei raid israeliani è elevata: secondo l’agenzia Onu Unrwa sono 17mila i palestinesi che sono fuggiti in questi giorni dalle proprie case, per rifugiarsi nelle scuole-rifugio dell’agenzia internazionale.

23 ARRESTI IN CISGIORDANIA. Il ministero della Difesa israeliano ha comunicato anche di aver arrestato 23 palestinesi in Cisgiordania, e secondo il quotidiano Haaretz tra questi ci sono anche cinque persone legate ad Hamas e indagate per l’omicidio di tre ragazzi israeliani che ha dato il via all’escalation militare.

LEGGI ANCHE:

Joe Biden accordo Arabia Saudita

Biden media tra Arabia Saudita e Israele per riacquistare credibilità in Medio Oriente

25 Maggio 2022
Shireen Abu Akleh Palestina Israele

La morte della giornalista Shireen Abu Akleh ha riunito per la prima volta tutti i palestinesi

22 Maggio 2022

LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE. L’Ue ha comunicato di aver contatto «tutti gli attori regionali» per un «cessate il fuoco immediato». Ma stasera al tramonto, al termine della giornata di digiuno per il Ramadan e alla ripresa delle normali attività, si riunisce al Cairo anche la Lega araba, che ha già inviato un messaggio alla comunità internazionale per chiedere di mettere fine ai bombardamenti su Gaza. Il ministro degli Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier oggi è volato nell’area per avviare incontri di mediazione con Israele e con Hamas, e domani sarà raggiunto dall’omologo italiano Federica Mogherini, presidente di turno dell’Ue, che in tre giorni si recherà a Tel Aviv, Gerusalemme e Ramallah: venerdì e sabato Mogherini visiterà poi l’Egitto per continuare le mediazioni. Il ministro degli Esteri di Israele, Avigdor Lieberman, però, oggi ha già chiuso ad ogni tentativo della diplomazia: «Terminare le operazioni ora significherebbe solo maggiore scontro in futuro». Mentre il ministro della Difesa israeliana, Moshe Yaalon ha promesso nuovi raid «che faranno pentire Hamas».

Tags: Brigate al-Qassamdronigazairon domeIsraelemogherinitel avivue
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Joe Biden accordo Arabia Saudita

Biden media tra Arabia Saudita e Israele per riacquistare credibilità in Medio Oriente

25 Maggio 2022
Shireen Abu Akleh Palestina Israele

La morte della giornalista Shireen Abu Akleh ha riunito per la prima volta tutti i palestinesi

22 Maggio 2022
Il premier di Israele, Bennett, e il presidente russo, Putin, durante un incontro del 2021

Dopo le tensioni con la Russia, Israele si trova a un bivio

7 Maggio 2022
Israele Gerusalemme Ucraina

La difficile posizione di Israele tra sostegno all’Ucraina e difesa della propria sicurezza

11 Aprile 2022
Il funerale di una delle vittime dell’attentato terroristico del 29 marzo a Bnei Brak, Israele

Il terrorismo islamico torna a colpire Israele. E stavolta viene “dall’interno”

1 Aprile 2022
Erdogan alla Parata militare della vittoria organizzata dal presidente azero a Baku il 10 dicembre 2020 per celebrare la riconquista di molti territori da parte dell’Azerbaigian nella guerra del Nagorno Karabakh

La schizofrenia geopolitica di Erdogan

8 Gennaio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist