Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Obama in Israele per “photo opportunities”. «I rapporti sono ai minimi storici»

Il presidente Usa inizia una visita «con tante strette di mano e poco affetto». E «senza portare accordi in grande stile». Parla Giulio Meotti (Il Foglio)

Matteo Rigamonti
19/03/2013 - 17:59
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Una visita di circostanza, un po’ freddina e formale. Così potrebbe essere descritto il viaggio che il presidente degli Stati Uniti d’America Barack Hussein Obama si appresta a compiere, a partire da oggi, in Israele. Obama, che atterrerà a Tel Aviv, trascorrerà, infatti, due giorni in Israele, facendo tappa anche in Palestina, ma evitando accuratamente i luoghi tradizionali, simbolo dell’ebraismo, come il Muro del Pianto e la Città Vecchia di Gerusalemme, privilegiandone altri. Eppure, secondo Giulio Meotti, giornalista del Foglio, Obama rimarrà un presidente che «non ha feeling né con gli ebrei né con gli israeliani» e, oltretutto, sarà «il primo presidente americano a recarsi in Israele senza portare nessun accordo in grande stile». Motivo per cui «sia palestinesi sia israeliani lo accoglieranno entrambi in modo freddo». Obama, a quel punto, potrà così tornarsene in America, proprio «come se non fosse successo nulla». Nulla in grado districare il «complicato rapporto» che si è venuto a instaurare tra Stati Uniti e Israele.

Meotti, è da un bel pezzo che un presidente degli Stati Uniti non si recava in Israele.
Esatto. Obama, infatti, non ha visitato Israele durante il suo primo mandato e, ora che è libero da impegni elettorali, si accinge a rispolverare quella che è sempre stata una prassi delle precedenti amministrazioni, ma che stavolta, di fatto, sarà né più né meno che una visita molto formale, con tante strette di mano e poco affetto.

Come sono i rapporti tra Obama e Bibi Netanyahu?
I rapporti tra i due paesi sono ai minimi storici. E tra presidente e primo ministro sono orridi: Obama disprezza Netanyahu e Netanyahu non ha stima politica per Obama. Ciononostante, stiamo parlando di una relazione che è vitale per entrambi. Soprattutto per Obama, dopo che in Medio Oriente l’America ha perso un alleato come l’Egitto, la Giordania sta collassando e rischia di cadere anche la Siria.

LEGGI ANCHE:

Il premier di Israele, Bennett, e il presidente russo, Putin, durante un incontro del 2021

Dopo le tensioni con la Russia, Israele si trova a un bivio

7 Maggio 2022
Israele Gerusalemme Ucraina

La difficile posizione di Israele tra sostegno all’Ucraina e difesa della propria sicurezza

11 Aprile 2022

Cosa si diranno i due?
Sicuramente ci saranno tante manifestazioni pubbliche e formali strette di mano: Obama, del resto, deve mandare segnali di fiducia agli israeliani, se vuole ottenere qualcosa. Ma il cuore della discussione verterà sulle vicende legate all’Iran, alle quali bisogna prestare attenzione.

Obama, in 48 ore di visita, non farà tappa né al Muro del Pianto né alla Città Vecchia di Gerusalemme, preferendo luoghi come lo Yad Vashem (il museo dell’Olocausto), la batteria antimissile dell’Iron Dome e la tomba di Theodor Herzl, il padre del sionismo. Come mai?
È vero, è così. Probabilmente, non andando né al Muro del Pianto né alla Città Vecchia, vuole dare l’impressione di essere, per così dire, “abramitico” e di rispettare allo stesso modo ebrei, cristiani e musulmani. Ma non si può non notare che c’è in programma anche una visita alla Natività di Betlemme, quasi a voler riconoscere il legame dei palestinesi con quelle terre più di quello degli ebrei della Città Vecchia.

Mentre, visitando Iron Dome e Yad vashem, che impressione vorrà dare?
La visita alla batteria antimissile dell’Iron Dome è solo per farsi scattare qualche bella “photo opportunities”, come chiamano in America le fotoricordo. Quanto alla visita allo Yad Vashem, invece, non è altro che un modo per giustificare il diritto degli israeliani ad abitare la loro terra conseguentemente all’Olocausto, mentre gli ebrei vorrebbero sentirsi riconosciuto questo diritto semplicemente perché quella terra la abitano da sempre. Oltretutto, Obama nemmeno andrà a parlare alla Knesset, il parlamento israeliano, dove parlò persino il presidente egiziano Sadat.

@rigaz1

Tags: Barack Obamabenjamin netanyahugerusalemmeIsraelenativitàpalestinasionstati uniti d'americatel avivyad vashem
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il premier di Israele, Bennett, e il presidente russo, Putin, durante un incontro del 2021

Dopo le tensioni con la Russia, Israele si trova a un bivio

7 Maggio 2022
Israele Gerusalemme Ucraina

La difficile posizione di Israele tra sostegno all’Ucraina e difesa della propria sicurezza

11 Aprile 2022
Il funerale di una delle vittime dell’attentato terroristico del 29 marzo a Bnei Brak, Israele

Il terrorismo islamico torna a colpire Israele. E stavolta viene “dall’interno”

1 Aprile 2022
Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022
Custodia di Terra Santa

A Gerusalemme sta accadendo un miracolo ecumenico

23 Marzo 2022
Il presidente dell'Ucraina, Zelensky, chiede l'ingresso del suo paese nell'Ue dopo l'invasione della Russia

«L’Ue deve accettare che pace e libertà hanno un costo»

1 Marzo 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cina, Isis, talebani, Cuba… Nel disordine mondiale il problema non è solo Putin
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist