Se sei titubante, arrenditi al competente
Come siamo giunti a perderci nell’illusione di sbrogliare qualunque guaio consegnandoci nelle mani degli “esperti”? Risponde Lorenzo Castellani, gran indagatore dell’ingranaggio del potere
Come siamo giunti a perderci nell’illusione di sbrogliare qualunque guaio consegnandoci nelle mani degli “esperti”? Risponde Lorenzo Castellani, gran indagatore dell’ingranaggio del potere
Mentre si avvicinano le elezioni europee, diventa evidente che i tecnocrati di Bruxelles e i loro avversari "populisti" non sono poi così diversi tra loro. Serve un’alternativa che parta dalle articolazioni più vitali della società
Il processo di graduale “nullificazione“ dell’umano grazie alla società opulenta e tecnocratica scarnifica e disintegra il desiderio, riformulandolo "a suo piacimento"
Tecnocrazia. Globalizzazione. Nichilismo. Come può la Chiesa essere ancora protagonista del “cambiamento d’epoca” senza limitarsi a contrapporsi alla modernità o a disciogliersi in essa? Ipotesi per un lavoro
Un mondo dove domina un’oligarchia sradicata e delocalizzata può consegnarci solo una tecnocrazia più o meno efficiente
L’Europa della solidarietà e l’Europa del rigore sono paludamenti ideologici dietro i quali si nasconde il vecchio, immarcescibile interesse nazionale
Il libro del cardinal Scola su "Cosa nutre la vita?" dà alla manifestazione una lettura laica, puntualizzando i molti temi che il titolo richiama, sempre avendo l’uomo al centro di tutto
Intervista al cardinale arcivescovo di Milano che apre il 2014 invitando i cristiani a impegnarsi in politica. Con un compito preciso
Il filosofo francese attacca la legge che autorizza la distruzione degli embrioni a fini scientifici: «Siamo già ben aldilà del "Mondo nuovo" di Huxley»
Intervista a Fausto Bertinotti: «Contro la tecnocrazia serve una rivolta». «La crisi della comunità come riconoscimento del valore di un popolo, è iniziata con la crisi del rapporto uomo-donna»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70