Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 27 gennaio 2021 ] Il crocefisso di Pigi Bernareggi Chiesa
  • [ 27 gennaio 2021 ] La maternità surrogata all’esame delle Sezioni unite Società
  • [ 27 gennaio 2021 ] Un Nb sul Palamara che dice cose Politica
  • [ 27 gennaio 2021 ] La Lombardia lancia l’Osservatorio sulla cristianofobia. «Fenomeno in crescita» Interni
  • [ 27 gennaio 2021 ] Papa Francesco diventi l’avvocato dei non-nati Chiesa

te deum 2020

La copertina del dicembre 2020 di Tempi

Te Deum anche in questo anno terribile. Guida al nuovo numero di Tempi

Tempi 16 dicembre 2020

Fang Fang, Rebecca Sharibu, Luigi Brugnaro e molti altri ancora raccontano le cose che hanno illuminato questo anno così buio. Guida cliccabile ai contenuti del mensile di dicembre 2020

Premium
Ritorno alla vita a Wuhan dopo il lockdown contro il coronavirus

Te Deum laudamus per gli appunti che hanno scosso la Cina. E la mia vita

Fang Fang 15 dicembre 2020

Il racconto dell’autrice che con il “Diario di Wuhan” ha alzato la cortina sulla quarantena del primo focolaio della pandemia. Così con le sue semplici annotazioni Fang Fang si è guadagnata l’attenzione del mondo. Ma anche l’odio degli sgherri del regime

Premium
Colonna di camion militari carichi di salme delle vittime del coronavirus davanti al cimitero di Bergamo

Te Deum laudamus per il Tuo popolo più forte della morte

Gianmaria Maccarani 15 dicembre 2020

È lunga la lista dei cari che il virus mi ha tolto. Se non è sua l’ultima parola è perché Tu sei giunto fino a me dentro una compagnia

Premium
Matteo Severgnini tra gli studenti della scuola Luigi Giussani di Kampala, Uganda

Te Deum laudamus per i 220 giovani sant’Agostino degli slum ugandesi

Matteo Severgnini 15 dicembre 2020

Il lockdown della scuola Luigi Giussani di Kampala, tra blitz dei militari e incursioni nelle baraccopoli alla ricerca dei volti degli alunni

Premium
Leah Sharibu

Te Deum perché mi lasci la speranza di rivedere la mia Leah rapita da Boko Haram

Rebecca Sharibu 15 dicembre 2020

Anche se soffro, io credo fermamente che Dio sia giusto e non abbia abbandonato me e la mia famiglia

Premium
Luigi Brugnaro affida la città di Venezia alla Madonna della Salute per protezione contro l'emergenza coronavirus (13 marzo 2020)

Te Deum laudamus per la Tua protezione e per il cuore di Venezia

Luigi Brugnaro 15 dicembre 2020

Luigi Brugnaro ricorda con emozione l’affidamento della sua città alla Madonna della Salute. E i 23 euro più preziosi che abbia mai ricevuto

Premium
Elettrocardiogramma in reparto di ospedale

Te Deum laudamus per l’infarto (non è masochismo)

Renato Farina 14 dicembre 2020

Quanta umanità e che livello di professionalità ho sperimentato nell’ospedale della mia Desio. Ho capito quello che mi spiegò un giorno un’infermiera: «Tu non stai toccando un corpo, ma un’anima»

Premium
Letto di ospedale

Te Deum laudamus per l’insolito cibo che mi nutre in quest’odissea ospedaliera

Pippo Corigliano 14 dicembre 2020

Più volte quest’anno mi sono ritrovato nelle condizioni di pensare: sto per morire o almeno ci sono molte probabilità. È un pensiero che aiuta a vivere di fede

Premium
Monaca in preghiera

Te Deum laudamus per una donna totalmente consumata dal desiderio

Alberto Caccaro 14 dicembre 2020

Ho conosciuto madre Elisabetta attraverso le sue poesie, Frammenti, che raccontano la sua ricerca interiore. La sua, la mia, la nostra sete di Dio

Premium
Distribuzione alimenti per i poveri nella periferia di Madrid a opera di Bocatas

Te Deum per Bocatas, il sogno di un uomo ridicolo che dà frutti impensabili

Jesús de Alba 14 dicembre 2020

So che non saremo mai nemmeno una goccia nell’oceano del problema droga. Ma allora perché da 25 anni questa opera fiorisce come il campo in primavera?

Posts navigation

1 2 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Quando c'è la salute (non) c'è tutto
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Il governo del “doppio GF” che ci tratta come telespettatori di uno stupido reality show Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    L’albero di Natale comunista
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Meditazione di Natale al tempo del Covid
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Il virus ci ha mostrato che la vera libertà dell’io si esprime in comunità

Foto


  • Fondazione Sorgente Group espone Asclepio: vaccino degli dei

  • Incontro online di presentazione di “Addio Milano bella”

  • Incontro online di presentazione di “Killing orders”

  • Quando c’è la salute (non) c’è tutto
  • Rosario Livatino
    Rosario Livatino, il giudice santo

  • Covid-19: si può vivere così? Incontro con Camisasca, Harari, Lupi
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più