Intervista al sacerdote membro dell'organo di indirizzo della Fondazione Cariplo: «Distinguere nella Legge di stabilità le fondazioni bancarie dalle rendite»
Alla scoperta dei personaggi del cantautore milanese e del padre di don Camillo. Gente normale, fedele al proprio cuore. Da guardare, per sentirsi guardati. E imparare
Non prendiamoci in giro e guardiamo la realtà. Chi oggi manda i figli alle paritarie paga due volte (se ha il figlio disabile, tre). Bisogna "far parlare" il costo standard
Bisogna incoraggiare i parlamentari non solo a votare contro proposte inaccettabili, ma anche a lavorare attivamente a progetti e risoluzioni a favore della vita, della famiglia e della libertà religiosa ed educativa
Il dialogo è aperto: bisogna semplicemente avere il coraggio di non allontanarsi dal pezzo. La penna come bisturi. O come bulldozer per sbancare il terreno accidentato e coperto di detriti...
Sta passando surrettiziamente l’idea che una società “disintermediata”, cioè senza corpi intermedi, senza autonomie, sarebbe più semplice e più giusta. Ecco perché non è vero
Intervista al primo cittadino del paese brianzolo che ha dato l'ultimo degli asili comunali in gestione a un privato. E così ha trovato i fondi per dare una mano anche alle famiglie più bisognose