Giovanardi: «La Cassazione ha sdoganato la stepchild adoption»
Il senatore centrista spiega l'iniziativa di una ventina di parlamentari che protestano per i pronunciamenti dei giudici. «Non vi è più alcun rispetto per la legge»
Il senatore centrista spiega l'iniziativa di una ventina di parlamentari che protestano per i pronunciamenti dei giudici. «Non vi è più alcun rispetto per la legge»
Il Corriere della Sera racconta la presentazione a Roma di un'agenzia per la maternità surrogata. È illegale? Chisseneimporta
Un libro racconta il calvario delle coppie che vogliono adottare dei bambini. Intervista all'autrice Michela Giordano
Quanto graveranno sui contribuenti i simil-matrimoni gay? E quanti pasticci legali causeranno? Risposte a domande che Renzi e Mattarella avrebbero fatto bene a porsi
È troppo facile per l'esecutivo condannare con tanti proclami l'utero in affitto se poi buona parte della maggioranza respinge tutte le mozioni in tema di unioni civili
Intervista all'onorevole Barbara Saltamartini (Lega): «Il diktat di un governo non eletto su un tema così delicato non ha precedenti nella storia della Repubblica»
Entro la settimana si vota la fiducia. Intervista a Eugenia Roccella (Idea): «Passerà alla storia come incostituzionale, anche nel suo iter legislativo»
Intervista al deputato Antonio Palmieri: «La bocciatura della stepchild adoption è stata un contentino. Renzi vuole eliminare la possibilità di un dibattito»
La consegna sembra quella di ignorare il dibattito in corso nella commissione Giustizia di Montecitorio; una consegna osservata in modo quasi unanime dai media
Il testo sulle “unioni civili” prosegue il suo iter alla Camera, dove sono iniziati i lavori alla Commissione Giustizia. Le prossime veglie
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70