«Non sarà uno zero virgola a cambiare le sorti dell’economia italiana. Basterebbe liberare le imprese»
Solo gli imprenditori sanno come portarci fuori dalla crisi: lasciamoli liberi di operare. Intervista a Paolo Preti, professore della Sda Bocconi
Solo gli imprenditori sanno come portarci fuori dalla crisi: lasciamoli liberi di operare. Intervista a Paolo Preti, professore della Sda Bocconi
Il leader all'assemblea degli imprenditori chiede al governo: «Fate le riforme, ne abbiamo bisogno per creare lavoro, reddito e coesione».
Corrado Sforza Fogliani, presidente di Confedilizia, risponde al numero uno di Confindustria Giorgio Squinzi: «Anche l'immobiliare è lavoro e può trainare l'indotto come nessun altro settore».
Il presidente dell'associazione degli industriali dice che nuove elezioni sarebbero «uno shock». Poi critica le idee del M5S: «non creerà posti di lavoro e risolverà i nostri problemi»
Raffaello Vignali (Pdl) concorda con le proposte di Squinzi: «Un documento che fissa degli obiettivi, risultati attesi con scadenze temporali ben definite».
«Basterebbe aggiungere una riga per generare nel nostro settore 1,2 miliardi di fatturato che è a costo zero per le casse dello Stato italiano». Intervista al presidente Roberto Snaidero
COITUS INTERRUPTUS. Il tempo delle Minetti è fi-ni-to. Daniela Santanchè, la Repubblica COITUS ININTERRUPTUS. Il ritorno di Berlusconi in campo mi fa godere. Sto godendo molto di più di più di un orgasmo, questo godimento dura di più, moltissimo. Giancarlo Galan, la Zanzara (Radio24), ripreso da Repubblica ATTACCO DI PANICO. ...
MAI PIÙ TELEKABUL. C’è bisogno di una gestione più aziendale e meno politica nella Rai? «La risposta, fin troppo banale, è inequivocabilmente sì». Bianca Berlinguer, direttore del Tg3, intervistata da Arianna Finos, la Repubblica ECCO, APPUNTO. Santoro a La7 significa perdita e concorrenza per la Rai. «Sì spero che Santoro possa tornare in Rai ...
Romano Prodi e Giorgio Squinzi all'università Cattolica per parlare di crisi ed Europa assieme al prof. Quadrio Curzio, che ha posto l'accento sulla sussidiarietà: «Credo nella forma associativa come sua migliore espressione».
Ritratto del nuovo presidente di Confindustria che ha prevalso per una manciata di voti su Alberto Bombassei. Le pedalate con Romano Prodi, l'amicizia con Fedele Confalonieri, la gestione familiare della Mapei. Ha detto di voler essere «il presidente di tutti». Suo primo compito sarà infatti di far ritrovare unità all'associazione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70