Jesús Carrascosa imitò quello che aveva fatto don Giussani. Assunse una cattedra di religione e, senza chiedere permessi o avanzare pretese, insegnando, fece un nuovo movimento cattolico in Spagna
Aiuti economici e più controllo sulle partenze illegali. Il patto siglato dal premier spagnolo e Ursula von der Leyen col paese africano è quasi la fotocopia della criticatissima intesa made in Italy con Tunisi
La crisi costituzionale senza precedenti scatenata dal nuovo governo “europeista” della Polonia, la forzatura di Macron sull’immigrazione, quella di Sánchez sull’amnistia agli indipendentisti catalani. Rassegna ragionata dal web
Lo scandalo davanti agli “amorosi sensi” tra la Von der Leyen e la Meloni, le forzature antidemocratiche degli altri democratici governi d’Europa. Rassegna ragionata dal web
Il responsabile di Cl Spagna recentemente scomparso nel ricordo dell’amico storico con cui negli anni Settanta “importò” il movimento giussaniano nel paese
Le reazioni scomposte del governo Sánchez a re Felipe VI che osa difendere la Costituzione, la questione del Mes sdrammatizzata da Giorgetti, la Meloni “isolata in Europa” (con “solo” due terzi del Ppe). Rassegna ragionata dal web
Amato e Letta contro, CDB e Monti a "sostegno" del governo; la Spagna disgregata da Sanchez; il pasticcio borioso di Macron sull'immigrazione; le difficoltà di Atene e Berlino. Rassegna ragionata dal web
È nata a Barcellona la prima figlia della “co-genitorialità” di Spagna, non certo l’ultima del “ramo”. Perché aspettare l’uomo o la donna giusta quando puoi smezzare costi e oneri di un figlio con un candidato “compatibile”?
I favori agli indipendentisti catalani e ad Hamas del premier spagnolo, pronto a tutto per il potere; lo show di Salvini e la verità sulla destra in Europa; le fissazioni degli antimeloniani “de Roma”. Rassegna ragionata dal web
Pedro Sanchez si schiera sempre contro Israele, ma ha i suoi guai a gestire Puigdemont. La scomparsa dell'ex segretario di Stato Usa e la sua eredità. Rassegna ragionata dal web